Massimo Bray,
direttore dell’Istituto che è partner del
Festival e lui stesso sostenitore di ogni
manifestazione aperta al pubblico basata su
qualità culturali di alto livello, ha
ricordato come la tematica del progetto,
incentrata sull'Odissea, sia mirata al
comune obiettivo di divulgare il pensiero
dello studioso inglese Butler che trovò
riscontri a fine 700 nell'affermare che
l'opera non fu scritta da Omero ma da una
ragazza trapanese e che la maggior parte
degli accadimenti narrati si sono svolti tra
Erice, Trapani e le Isole Egadi.
Stefano Donati, partner del festival fin
dalla prima edizione, ha ricordato come
linea comune del festival l’argomentazione
del viaggio in relazione al lavoro di
salvaguardia del territorio svolta dall'Area
Marina Protetta. In tempi recenti la
valorizzazione del territorio sta vedendo
rivivere i fasti dello Stabilimento Florio,
ex tonnara, come incentivo al turismo e alla
riqualificazione dell’attività dei
pescatori, ora in grado di rigettare le
reti, oltre al lavoro di mantenimento della
Poseidonia, alga che nelle Egadi ha la sua
più grande colonia.
L’onorevole Monica Cirinnà ha centrato il
suo intervento sul ruolo della Sicilia quale
porto dei migranti ribadendo l'importanza
per il Governo di sostenere l'ingresso degli
stessi non solo socialmente ma anche
culturalmente e questa del FestivalFlorio è
sicuramente una delle iniziative più
significative.
Infine Pino Ammendola, presente in
rappresentanza degli artisti di questa
edizione, ha illustrato in sintesi il suo
progetto SCARPE DIEM, che rivivrà nella
forma di reading-spettacolo insieme a Maria
Letizia Gorga e Stefano De Meo: storie di
scarpe straordinarie accomunate dal tema del
viaggio e dei tragitti marini all'interno
del panorama mediterraneo.
La rassegna, in programma all’interno di
suggestive cornici dell’isola di Favignana
dal 17 al 26 giugno p.v., conta la
partecipazione di artisti ed autori del
calibro di Michele Campanella e Monica
Leone, Luca Abete, Fabrizio Falco, Danilo
Nigrelli, Chiara Gamberale, Maurizio Di
Giovanni, Luigi Lo Cascio, Rossella Spinosa
ed Eugen Starobudsen, Clara Serretta, Marco
Buticchi, Iaia Forte.
Il calendario e il cast completo dei
partecipanti è visibile al sito
www.festivalflorio.it |