L’Associazione
Sportiva Dilettantistica I Podisti di
Capitanata organizza la Corsa dei Santi,
seconda edizione, sulla distanza di 11,6 km
a Deliceto, domenica 21 agosto.
Due le novità di questa edizione: il
percorso, che passa da 10 a 11,6 km per
riproporre il tracciato della corsa che si
svolgeva negli anni Ottanta e la possiblità,
accanto alla gara competitiva, di una
non-competitiva e di una passeggiata
ludico-motoria.
Anche quest’anno la manifestazione è
inserita nel programma “Delizie d’estate
2016”, promosso dal Comune di Deliceto e
contribuisce, attraverso lo sport, sia ad
ampliare l’offerta di svago per la comunità
delicetana, sia ad attrarre, molto spesso
per la prima volta, nel bel borgo dei Monti
Dauni tanti sportivi provenienti anche da
fuori regione.
Obiettivo della manifestazione è la
promozione del borgo di Deliceto con il suo
monumentale Castello Normanno Svevo del
Secolo XI, della pratica di una sana
attività sportiva sui Monti Dauni e,
soprattutto, del Santuario di Santa Maria
della Consolazione.
E’ proprio dalla Consolazione sono passati i
Santi che danno il nome alla corsa:
Sant’Alfonso Maria dei Liguori, che qui
compose la famosa “Tu scendi dalle Stelle”,
traendo forse ispirazione dalle meravigliose
notti stellate del luogo e San Gerardo
Maiella, che da giovane qui soggiornò, prima
di trasferirsi a Materdomini.
Dal 1993 ospita la Comunità Mariana Oasi
della Pace, che si prende cura del
complesso, dopo che per diversi anni agli
inizi del Novecento è stato sede di un
riformatorio minorile.
Ritrovo della gara sarà il Piazzale
Belvedere, dove alle 18,00 verrà dato il
via.
Il percorso inizialmente si snoderà lungo le
principali strade cittadine, per poi
proseguire in direzione del Santuario di
Santa Maria della Consolazione, ove ci sarà
il giro di boa per ritornare a Deliceto. |