Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Festa della moto inglese - Costigliole d'Asti (AT) (24/26 Giugno 2016)

 
 

COSTIGLIOLE D’ASTI OSPITA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA “FESTA DELLA MOTO INGLESE”
Dal 24 al 26 giugno Costigliole d’Asti ospita la settima edizione della “Festa della Moto Inglese”, organizzata da Alberto Bonzi e della sua NBB (NothingBut British) in collaborazione con il Comune e numerosi sponsor. Venerdì 24 giugno è prevista la cena di benvenuto ed il pernottamento presso l’albergo “Langhe e Monferrato” e dalle ore 10 di sabato 25 Giugno le bellissime motociclette storiche saranno esposte al pubblico presso il cortile del castello per poi partire, verso le ore 11.30, per un “giro in Langa” attraverso panorami mozzafiato, toccando Castagnole delle Lanze, Coazzolo, ValdiVilla, S. Stefano Belbo, Cossano Belbo, S. Donato, Mango e Neive. Raggiunta la località “Brusalino” ci sarà un pranzo breve presso il locale agriturismo. Il ritorno prevede un itinerario più breve attraverso Castiglione Tinella, e Boglietto di Costigliole. L’arrivo in Albergo è previsto tra le 16 e le 16,30. Alle ore 18,30 di Sabato 25 il ritrovo è davanti al Teatro Comunale in via Roma dove la grande artista Luciana Savignano si esibirà con la sua compagnia nello spettacolo “Tango di Luna”: “audace quanto innovativo incontro tra due aspetti del Romanticismo: quello sublime della Danza e quello guascone della motocicletta”. Alle ore 21 ci sarà poi la cena presso l’albergo e il giorno seguente le motociclette partiranno per il ritorno.

 

   

Info e prenotazioni.
Alberto Bonzi : cell. 335 243055 e mail 0116612257@iol.it
Ugo Serra c/o Agenzia ACAJA TOUR C.so Francia 13 bis – 10138 Torino Tel 011.4343000 ugoserra@acajatour.it

Luciana Savignano
Nasce a Milano il 30 Novembre del ’43. All’eta’ di nove anni vede il ‘Lago dei Cigni’ alla Scala di Milano e decide. Quella sarà la sua carriera. Nel ’52 consegue il diploma alla Scala. La famiglia la incoraggia moltissimo. Si perfeziona al Bolshoi. Nel ’72 e’ prima ballerina del teatro alla Scala di Milano. Nel ’75 e’Etoile. Nel ’78 incontra Maurice Bèjart, ne interpreta magistralmente tutte le coreografie. Luciana dice del Bolero:’ E’ come una preghiera’. Balla nei teatri piu’ importanti del mondo, Mosca, New York, Chicago, Parigi, Cuba…
Musicisti come B. Bartòk, coreografi quali Paolo Bortoluzzi, Roland Petit, M. Van Hoecke hanno lavorato per lei. Tra le interpretazioni importanti vanno menzionate: “Il concerto dell’Albatro”, “Contagio”, “Specchio a tre luci” e “I Promessi Sposi” di Mario Pistoni, “L’amore stregone” di Luciana Novaro, “L’Après – midi d’un faune” nella versione di Amedeo Amodio, “Sonata dell’angoscia” di Aurel Milloss, “Cinderella” di Paolo Bortoluzzi, “La bisbetica domata” di JhonCranko, “L’angelo azzurro” di Roland Petit, “La dea della acque” di Alvin Ailey, ecc.

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy