Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Frammenti di attualità - Cori (LT) (28 Agosto / 1 Settembre 2016)

 
 

AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE DI
‘FRAMMENTI DI ATTUALITA’’
Il 28, 30 agosto e 1 settembre in Piazza Sant’Oliva a Cori (Latina)

A fine agosto torna ‘Frammenti di attualità’, rassegna giunta all’ottava edizione che ha l’obiettivo di affrontare temi del momento attraverso spettacoli teatrali seguiti da un dibattito. La manifestazione – che quest’anno ha ottenuto anche il patrocinio della Camera dei Deputati, il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e un Premio di rappresentanza del Senato della Repubblica – è organizzata dall’Associazione Culturale ‘Il Buonumore’, con il patrocinio e il contributo della Regione Lazio, del Consiglio Regionale del Lazio, della provincia di Latina, della XIII Comunità Montana dei Monti Lepini e Ausoni, della Camera di Commercio di Latina e del comune di Cori. La rassegna avrà luogo il 28, 30 agosto e 1 settembre 2016 alle ore 20.45 presso la suggestiva piazza rinascimentale di Sant’Oliva a Cori (Latina).

 

   

Le tre serate saranno moderate dal giornalista e conduttore Michele Cucuzza.
Si comincia il 28 agosto con l'atto unico di Anton Cechov 'L'orso', che sarà diretto e interpretato da Paolo Gatti con Daniela Kofler e Pierre Bresolin. A seguire la tavola rotonda 'Parità uomo/donna: impresa impossibile?’ alla quale parteciperanno: Tiziana Chiappelli, antropologa e ricercatrice presso l’Università di Firenze; Paolo Ercolani, filosofo e docente dell’Università di Urbino; Luisa De Vita, ricercatrice in Sociologica Economica presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma.
Il 30 agosto sarà invece proposto 'Amicizia', recital di poesie e canzoni interpretate da Paolo Gatti con l’accompagnamento musicale del pianista Simone Martino a cui farà seguito il dibattito 'Amicizia: è davvero un tesoro?' al quale parteciperanno: la scrittrice Federica Brunini; l’autrice e scrittrice Carla Vistarini; la scrittrice Maria Paola Colombo.
La rassegna si concluderà il primo settembre con l'atto unico di Peppino De Filippo 'Spacca il centesimo' diretto e interpretato da Paolo Gatti con Pierre Bresolin, Alessandra Cosimato, Andrea Venditti e Fabrizio Caiazzo che sarà seguito dalla tavola rotonda 'Fare economia: è ancora possibile?' alla quale parteciperanno: Giuseppe Di Taranto, professore ordinario di Storia dell’Economia e dell’Impresa presso la Luiss di Roma; Gianluca Timpone, tributarista; Secondo Scanavino, presidente nazionale CIA (Confederazione Italiana Agricoltori); Antonio Cajelli, educatore finanziario indipendente.

Ingresso gratuito.

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy