Le tre serate
saranno moderate dal giornalista e
conduttore Michele Cucuzza.
Si comincia il 28 agosto con l'atto unico di
Anton Cechov 'L'orso', che sarà diretto e
interpretato da Paolo Gatti con Daniela
Kofler e Pierre Bresolin. A seguire la
tavola rotonda 'Parità uomo/donna: impresa
impossibile?’ alla quale parteciperanno:
Tiziana Chiappelli, antropologa e
ricercatrice presso l’Università di Firenze;
Paolo Ercolani, filosofo e docente
dell’Università di Urbino; Luisa De Vita,
ricercatrice in Sociologica Economica presso
l’Università ‘La Sapienza’ di Roma.
Il 30 agosto sarà invece proposto
'Amicizia', recital di poesie e canzoni
interpretate da Paolo Gatti con
l’accompagnamento musicale del pianista
Simone Martino a cui farà seguito il
dibattito 'Amicizia: è davvero un tesoro?'
al quale parteciperanno: la scrittrice
Federica Brunini; l’autrice e scrittrice
Carla Vistarini; la scrittrice Maria Paola
Colombo.
La rassegna si concluderà il primo settembre
con l'atto unico di Peppino De Filippo
'Spacca il centesimo' diretto e interpretato
da Paolo Gatti con Pierre Bresolin,
Alessandra Cosimato, Andrea Venditti e
Fabrizio Caiazzo che sarà seguito dalla
tavola rotonda 'Fare economia: è ancora
possibile?' alla quale parteciperanno:
Giuseppe Di Taranto, professore ordinario di
Storia dell’Economia e dell’Impresa presso
la Luiss di Roma; Gianluca Timpone,
tributarista; Secondo Scanavino, presidente
nazionale CIA (Confederazione Italiana
Agricoltori); Antonio Cajelli, educatore
finanziario indipendente.
Ingresso gratuito. |