Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Concerto La Municipale Balcanica - Conversano (BA) (12 Novembre 2016)

 
 

la Municipale Balcanica
Concerto 12 Novembre Conversano(Ba)
Piazza Castello
EVENTO GRATUITO
Start alle 22:00

Sarà un concerto specialissimo della Municipale Balcanica insieme al grande Roy Paci il clou musicale dell’evento “Novello sotto il castello” che si terrà a Conversano (BA) dall’11 al 13 Novembre. All’interno della grande iniziativa dedicata al vino e alla gastronomia ampio spazio è stato dedicato all’arte e alla musica e il concerto di Municipale Balcanica e Roy Paci del 12 sarà un fiore all’occhiello per questa rassegna che cresce di anno in anno. “Novello sotto il castello” nasce come riproposizione in chiave moderna dei riti più antichi e festosi collegati alla vendemmia e alla cultura del vino e laddove anticamente il borgo festeggiava appunto il primo vino con musica e balli oggi ci sarà una festa altrettanto importante e grande. In questo solco di antiche suggestioni e moderne ambizioni si colloca la scelta di affidare il palco alla Municipale Balcanica e a Roy Paci. La prima è una formazione musicale che affonda le radici nella banda pugliese e il secondo ha dato visibilità e lustro ai suoni e melodie profondamente meridionali con immenso successo. Ma sia la MB che Roy hanno preso i suoni della propria terra come punto di partenza per sperimentazioni e ricche contaminazioni, infatti mentre la band ha volto artisticamente lo sguardo a al Mediterraneo, Roy Paci ha carpito e riproposto al grande pubblico suggestioni ancora più varie, specialmente prese dalle Americhe.

 

   

Scrive la Municipale Balcanica sui social network a proposito del trombettista siciliano e della sua amicizia/collaborazione: “Abbiamo in comune che sia noi che lui abbiamo cominciato a suonare, sin da piccoli, nella tipica Banda di paese, noi in Puglia lui in Sicilia, e questo ci ha aiutato a trovare subito un legame attorno a cui abbiamo costruito una amicizia artistica che si è concretizzata in tanti concerti importanti. Noi siamo suoi ammiratori da moltissimo tempo perché Roy è un esempio di come una esperienza così tipicamente meridionale possa trasformarsi in qualcosa di grande. Lui è un musicista instancabile, protagonista di infiniti progetti, capace di portare la medesima classe sia negli scenari per il grande pubblico che in quelli più sofisticati e arditi. A ciò va aggiunto che è un uomo impegnato socialmente particolarmente attento a fare da testimonial al meglio del Sud Italia. Ecco perché essere sul palco con lui in un evento dove il Sud celebra il suo legame con il vino, nobile prodotto della sua terra, è per noi un motivo di orgoglio. Mescoleremo la nostra musica alle sue melodie in uno scambio di gioia ed entusiasmo in cui il pubblico sarà protagonista.”
La festa della comunità che celebra il vino e la sua profonda tradizione si arricchisce così, grazie alla musica di Municipale Balcanica e Roy Paci, di più ampi significati, rendendo l’allegria dei calici e del ritmo una occasione di incontro, pura gioia e anche consapevolezza delle ricchezze culturali del Sud.
“Novello sotto il castello” animerà il centro storico medievale di Conversano dall’11 al 13 Novembre con una ricca programmazione mentre in particolare il concerto di MB e Roy Paci si terrà in piazza Castello alle 21:00.
Per ulteriori informazioni sull’evento “Novello sotto il castello” cliccate su https://www.novellosottoilcastello.it/
Mentre per notizie sui concerti e i progetti della Municipale Balcanica il sito ufficiale è www.municipalebalcanica.com mentre la loro pagina social di riferimento è https://www.facebook.com/MunicipaleBalcanica
il più importante gruppo balkan di nazionalità italiana(il Piccolo)
Municipale Balcanica is more than a known entity in European jazz scene (34th International Jazzfestival Saalfelden)
mettendo oltretutto in luce una brillantezza, un'ispirazione ed una classe non a caso apprezzate anche fuori dai confini ( Il Mucchio)
C'e un potenziale di successo enorme qui dentro e sarebbe un vero peccato non crederci (Audio Review)
Municipale Balcanica, uno dei gruppi più interessanti che sta girando per lo stivale (MondoMix)
E questa Municipale Balcanica ci piace incondizionatamente (FolkBulletin )
Non smentiscono le qualità dell’esordio(Blow Up)
e’ la via di Damasco di San Paolo e il gran cono di luce, qui, è la consapevolezza di essere sulla strada giusta (Giornale della Musica)
Yes, this band did have the courage to record Hava nagila in such a way that it gets high above all the thousands of other versions I heard during the past 35 years. (FolkWorld)
it is already considered one of the emerging giants of the world-fusion (The Baltic Sea Cultural Centre)
l'ensemble cree un espace d'expression vraiment original (Trad Magazine)
When they fire up on all cylinders, they still provide exhilarating excitement (fRoots)
Plaisir assure(Cultur Jazz)
La formazione, guidata dal percussionista Nico Marziale, ha fatto del nomadismo il proprio punto di forza (Repubblica )
Un crogiuolo di sapori musicali esaltante che nel tempo si è andato sempre più rafforzando(all about Jazz)
Il calore della tradizionale banda da giro del sud Italia è reso rovente dalla frenesia della musica Balcanica. Municipale Balcanica è groove, velocità, energia e una gioiosa, elettrica follia. Klezmer, rock, jazz e tradizione si mescolano in una imprevedibile, poetica visione musicale. Fiati e chitarre, batteria e percussioni mediterranee disegnano un più ampio orizzonte nella world fusion.

BIOGRAFIA
La Municipale Balcanica è stata fondata nel 2003 da Nico Marziale, Paolo Scagliola e Raffaele Piccolomini che dal 2004 nell’associazione omonima sono rispettivamente presidente, vice e membro del direttivo artistico. Nel 2004 la MB realizza il demo “Con-tradizione” che in brevissimo tempo diventa sold out. Dopo una consistente attività live (circa 200 concerti) pubblica il suo primo disco nel 2005 con l'etichetta italiana Ethnoworld. L'album di debutto è "Fòua", nel quale la MB avvia una vivace e profonda sintesi tra sonorità world music e quelle più radicali e calde della sua terra d'origine, la Puglia, nel Sud Italia. Il disco diventa subito conosciutissimo non solo in Italia ma anche e soprattutto all'estero dove le reinterpretazioni di alcuni celebri pezzi della tradizione yiddish hanno reso la Municipale una nuova realtà della scena internazionale della world music. La stessa prestigiosa rivista internazionale Folk World, valuterà l' "Hava Nagila" della MB come "una delle migliori interpretazioni ascoltate tra le migliaia degli ultimi trent'anni". L'approccio alle antiche melodie è originale e distintivo, perché ciascun componente possiede una formazione e una cultura musicale molto personale e tutt'altro che omogenea rispetto agli altri. L'intera sezione dei fiati della MB, ad esempio, ha iniziato la sua esperienza musicale nella tradizionale banda del paese d'origine, ecco perché la sua espressività è così potente e vivida nelle canzoni tradizionali dell'Est, ed esplode in maniera passionale negli “assolo” inclusi nei nuovi arrangiamenti. Così le influenze del rock, del jazz più libero e della sperimentazione sono coinvolte in melodie ora suadenti ed esotiche, ora frenetiche e folli. Nel 2006 la MB si assesta nella sua formazione definitiva, e continua ad accrescere la sua credibilità soprattutto grazie alle sue travolgenti prove dal vivo, entusiasmando sia i festival Jazz che i raduni Folk o Rock, tra Italia, Germania, Francia, Olanda, Portogallo, Austria, Turchia, Bulgaria, Slovenia, Polonia con i patrocini degli Istituti italiani di Cultura e dell’Unione europea. Nel 2008 dopo circa 400 concerti, evolvendo il suo suono, la Municipale Balcanica pubblica “Road to Damascus” per l'etichetta Felmay (Egea distr.), un prodotto fatto di pochi, irrinunciabili, brani tradizionali e tanti altri pezzi originali, alcuni più radicati e dal sapore classico, altri che hanno la forma più coraggiosa della sperimentazione. Il disco apprezzato dalla critica ha suscitato in Italia soprattutto nella storica rivista “il Mucchio” un forte interesse comprovato da un articolo cartaceo, una intervista su “fuori dal Mucchio” ed un articolo su un'altra rivista del gruppo editoriale dai quali citiamo: “C'e un potenziale di successo enorme qui dentro e sarebbe un vero peccato non crederci”(Eddy Cilìa Audio Review Febbraio 2009); “mettendo oltretutto in luce una brillantezza, un'ispirazione ed una classe non a caso apprezzate anche fuori dai confini”(Il Mucchio Febbraio 2009). Nel 2009 la Municipale collaborando con l’ambasciatore italiano in Turchia e con l’istituto italiano di Ankara, ha tenuto tre concerti nella capitale turca. Nel 2010 MB ha ripreso il progetto “Tra Sponde” che vede l’incontro-scontro sul palco con La Kocani Orkestar esibendosi a Tavagnasco Rock Festival, Ravenna Jazz, Berlin Jazz Fest, Foggia Teatro del fuoco. Nel 2011 si è esibita con il progetto “Tra Sponde” presso il teatro “Tatà” di Taranto in collaborazione con Puglia Sounds, col progetto “Road to Damascus” al Tavira World Music Festival , in Portogallo , ed allo “Snow Jazz” ed “Origano Festival” in Austria. Nel 2011 ha avviato inoltre una collaborazione col trombettista internazionale Marko Markovic creando uno show inedito che ha debuttato al Parco Gondar di Gallipoli (Le). Nel Giugno 2012 esce il nuovo disco OFFBEAT promosso con il sostegno di Puglia SOUND. Il disco incontra il favore della critica: “This is intoxicating amazing and unique music. I love it.( FOLKWORLD)” e “Una grande prova della Municipale Balcanica che in questo progetto si dimostra capace di disimpegnarsi tra vari stilemi e linguaggi. (Valerio Corzani - Alza il Volume - Rai radio3)”. Nel Novembre 2012 MB vince il concorso di ”Repubblica XL” come band pugliese più votata. Nel 2013 il tour della Municipale Balcanica tocca Austria, Brasile, Francia, Ungheria (Sziget). A fine 2013 la Municipale inizia una collaborazione con Roy Paci che l’ha portata a fare diversi concerti anche nel 2014. “Moltissima curiosità e attesa anche per lo speciale incontro musicale tra il più importante gruppo balkan di nazionalità italiana, la Municipale Balcanica e l'eclettico Roy Paci, nato dalla reciproca esigenza di condividere con il pubblico la gioia e l'energia di questo featuring.”(il Piccolo). Nel 2014 la Municipale Balcanica suona al Primo Maggio di Taranto. Il 2015 della Municipale Balcanica inizia sui palchi italiani ed esteri sfiorando i 600 live in carriera e si chiude con una intensa e promettente attività in studio. Un anno proficuo quindi, che già nelle prime fasi era stato impreziosito dai sold-out (record incassi) dei concerti londinesi di febbraio e l’incredibile risposta del pubblico al "BALKANBEATS 6th ANNIVERSARY". L’attività live della MB si è svolta nei mesi successivi in tutta Italia consolidando il ruolo del gruppo nel panorama della world music con eventi assai differenziati, da quelli più jazz e sofisticati ai grandi happening di piazza, dai raduni folk alle iniziative incentrate sugli incontri multiculturali, tema assai caro alla band. Ci sono state collaborazioni musicali con Adriano Bono (ex Radici nel Cemento) e Manu Chao. La Municipale Balcanica nell’anno trascorso ha instaurato collaborazioni anche al di fuori dell’ambito musicale, in particolare in quello cinematografico. C’è infatti la MB nella colonna sonora de “La bugia bianca”, il premiato film di Giovanni Virgilio sulle conseguenze della guerra nella ex-Jugoslavia. Inoltre le musiche della Municipale sono state usate dall’ atleta medaglia d’oro alle olimpiadi di Nanchino, la russa Irina Annenkova dopo che già nel 2006 erano state usate da Alexandra Merkulova. La serie ininterrotta di concerti, dopo lunghi mesi, si è chiusa segnalando in particolare le esibizioni a Mannheim in Germania, nazione tra le più affezionate al gruppo. Nel mondo la Murga Xicohtl dal Messico, i Trocamba Matanusca dalla Spagna, i GoEast Orkestar dal Brasile e Oğuzhan Uğur in Turchia suonano stabilmente brani della MB.

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy