Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Cocco Wine - Cocconato (AT) (3/4 Settembre 2016)

 
 

A Cocconato sabato 3 e domenica 4 Settembre 2016
“COCCO...WINE”
LA CELEBRE KERMESSE DEL MONFERRATO RITORNA CON DEGUSTAZIONI, APPROFONDIMENTI, OSPITI E MUSICA

Si svolgerà a settembre l’edizione 2016 di Cocco…Wine, goloso e consolidato evento monferrino organizzato dall’associazione Go Wine con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cocconato.
Le bellezze di questo Comune, a nord di Asti, saranno valorizzate in due giorni di festa attraverso degustazioni ed approfondimenti, ospiti e musica che invaderanno il centro storico confermando ancora una volta la vocazione turistica, le qualità viticole e le ambizioni enologiche di quella che viene definita storicamente come la “Riviera del Monferrato”.
Sabato 3 settembre (dalle ore 17 alle 24) e domenica 4 settembre (dalle 16 alle 20) il centro storico ospiterà il banco d’assaggio dei vini e dei prodotti tipici delle aziende di Cocconato, del Monferrato e non solo.
L’evento, che ha registrato sempre crescenti risultati in termini di pubblico ed aziende espositrici, rappresenta l’occasione per valorizzare la viticoltura del territorio di Cocconato ed i prodotti tipici che fanno parte del patrimonio di queste terre.
Le aziende vinicole di Cocconato, insieme ad alcuni ospiti, animeranno il banco d’assaggio allestito lungo la Via Roma: una virtuale strada del vino, in cui agli assaggi saranno alternate le degustazioni dei prodotti tipici. In programma, sabato 3 settembre alle ore 18.30, un momento di approfondimento interamente riservato alle aziende vinicole di Cocconato, una degustazione guidata dedicata alla Barbera d’Asti di Cocconato e non solo con la presenza diretta dei produttori a raccontare la loro storia ed il loro vino.
Due “Isole del Vino” completeranno l’offerta della degustazione: il tema ed i protagonisti in questa edizione saranno “I vini della Regione Friuli” e “L’Albarossa”.

 

   

Ecco le sei aziende vinicole del Comune di Cocconato protagoniste dell’evento:
BAVA, BENEFIZIO DI COCCONITO, GIULIO COCCHI SPUMANTI, DEZZANI, MACIOT, MAROVÈ, NICOLA FEDERICO, POGGIO RIDENTE.
Ed inoltre saranno presenti lungo Via Roma:
CANTINA MOSPARONE – Pino d’Asti; CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO; GARRONE EVASIO E FIGLIO – Grana; HOLLBORN, GIOVANNI BRIGNOLIO – Moncalvo; LA BIOCA – Serralunga d’Alba; PRODUTTORI DI GOVONE – Govone e altri ancora….

Ed i prodotti tipici:
APICOLTURA BEEO – Cocconato (At) Produzione di miele e suoi derivati
CAPRE E CAVOLI – Capriglio (At)Formaggi di capra freschi, stagionati, erborinati e aromatizzati
LATTERIA DI COCCONATO - Cocconato (At)Robiola di Cocconato – Presente solo il sabato
MACELLERIA BERRUTI - Cocconato (At) Le migliori carni di razza piemontese, di bovini allevati nella sua azienda
MARCO & ELENA PANETTERIA - Cocconato (At)Pasticceria secca
SAPORI DI UNA VOLTA - Pontestura (Al)Produttore di agnolotti De.Co., cappelletti e pasta trafilata
SALUMIFICIO FERRERO - Cocconato (At) Produzione di salumi cotti e crudi ed il rinomato prosciutto crudo del Piemonte
VOGLIAZZO PANETTERIA - Cocconato (At) Pane, pasticceria secca

E prelibatezze dei Borghi di Cocconato:
BORGO AIRALI: fetta di pane con robiola o cravot al tartufo e spezie o con lardo macinato
BORGO BRINA: acciughe al verde, torta di mele
BORGO COLLINE MAGRE: insalata di pollo, tartina al salame crudo
BORGO MORANSENGO: frittate morantine, tenub all’amaretto
BORGO SAN CARLO: lingua con bagnetto verde e fagioli (solo sabato), tris salato e tris dolce (solo
domenica), pesche al malvasia
BORGO TORRE: bruschetta al pomodoro, torricetti
BORGO TUFFO: peperoni con bagna cauda, frutta cioccolato

Il banco d’assaggio dei produttori animerà, sabato e domenica, Via Roma e Piazza Cavour: la Barbera d’Asti di Cocconato e del Monferrato, insieme agli altri vini della zona, accompagneranno formaggi, salumi e dolci, che ben esprimono la storica vocazione alla gastronomia di qualità della zona e la sua ricca tradizione della ristorazione.
Degustazione Vini € 12,00 - € 8,00 Riduzione Soci Go Wine, Associazioni di Settore.



Per Informazioni: Associazione Go Wine – Tel. 0173/364631 Fax 0173/361147
www.gowinet.it  – stampa.eventi@gowinet.it

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy