Tra arte,
rievocazioni e piatti tipici, Città della
Pieve festeggia la sua storica Infiorata
Da Porta Sant’Agostino sino ai piedi della
Cattedrale in piazza del Plebiscito, uno
splendido tappeto floreale di oltre 900
metri quadrati che riproporrà le più belle
opere delle passate edizioni: è così che, il
25 e 26 giugno, Città della Pieve tornerà a
trasformarsi in un tripudio di colori e
profumi grazie alla cinquantunesima edizione
dell’Infiorata - organizzata dai
contradaioli del Terziere Casalino - in
omaggio al loro Patrono San Luigi Gonzaga.
Un evento ricco di appuntamenti collaterali
che dal 16 al 26 giugno animeranno la
cittadina in provincia di Perugia abbinando
sapientemente arte, spiritualità, storia,
gastronomia e antiche tradizioni popolari.
E’ il caso della “Taverna del Barbacane”,
allestita nell'incantevole scenario degli
Orti del Palazzo Vescovile, che il 16, 17,
18, 19, 22, 23, 24 e 25 giugno proporrà
gustose ricette della tradizione locale come
le lumache al pizzico, il cinghiale al
dragoncello e le carni cotte all’interno di
uno spettacolare focolare; oppure
dell’aperitivo scientifico e de “Il gusto
dei fiori” (una particolare cena a base di
essenze e fiori), eventi in programma
martedì 21 giugno. E ancora del raduno
storico degli arcieri (19 giugno), della
processione per le vie del Terziere (21) e
delle danze rinascimentali del 26 giugno
nello “Spazio Kossuth”, e l’inaugurazione
del progetto bene comune: “Valorizzazione
artistica del Pozzo Romano, simbolo del
Terziere Casalino”. |