Giovedì 2
giugno, galleria Crocetta, h. 21,00
FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Concerto della Banda Musicale G. e L.
Mordeglia
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax
019/9999798 infoturismocelle@comunecelle.it
Sabato 4 e domenica 5 giugno, centro
storico, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
UN MARE DI LAVORO
Evento finalizzato all’incontro tra domanda
e offerta nel settore delle attività che
riguardano il mare, a cura del Comune di
Celle Ligure, in occasione dei dieci anni
della Fondazione dell'Accademia Italiana
Marina Mercantile, che rappresenta un punto
di eccellenza formativo. L’intento è quello
di coinvolgere direttamente docenti,
operatori, aziende, studenti e famiglie per
indicare le soluzioni più utili ed efficaci
nell’intero percorso formativo delle giovani
generazioni e aiutarle a orientarsi nelle
scelte per il futuro. Partner del Comune e
promotori dell'evento: Capitaneria di Porto
di Savona, M.I.U.R, Grandi Navi Veloci,
Costa Crociere, Cala Cravieu, Artescienza,
Autorità Portuale di Savona, Cosiarma.
Da lunedì 6 a domenica 12 giugno, Sala
consiliare (via Boagno), feriali dalle ore
17.00 alle ore 19.00, sabato dalle ore 10.00
alle ore 12.00, dalle ore 17.00 alle 19.00,
dalle ore 21.00 alle ore 23.00, domenica
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore
17.00 alle ore 19.00
LE CONFRATERNITE
Mostra del FotoClubCelle, aderente al
progetto nazionale FIAF "Tanti per tutti"
sull'associazionismo: 150 mostre in tutta
Italia aperte contemporaneamente, dal 6 al
12 giugno 2016.
Mercoledì 8 giugno, palco centrale
(piazzetta Arecco), ore 21,15
UN ALTRO ANNO È FINITO...RACCONTIAMOCI!
Spettacolo a cura degli allievi ed
insegnanti della locale scuola secondaria di
primo grado.
Venerdì 10 giugno, pista di pattinaggio (via
Delfino), ore 21,15
LA GATTA NEGLI STIVALI
Spettacolo a cura della compagnia teatrale
scolastica Gli allegri maestri.
Venerdì 10 e sabato 11 giugno, Centro
storico, dalle ore 18,00
ACCIUGALONGA
Evento enogastronomico itinerante dedicato
all'acciuga. A partire dalle ore 18 e fino
alle 22,30 saranno aperti i punti ristoro:
Gipsy Queen Bar (acciughe ripiene con
verdure e aromi e vino pigato della Cantina
Durin), Bar Focacceria Basso (sardenaira,
brioscine salate con acciughe, varietà di
pizza con acciughe, pigato e vermentino),
Ristorante 'A Lanterna (panissa fritta,
acciughe panate alle erbe, bruschetta alle
acciughe salate, lumassina e vermentino
dell'Az. Agr. Sancio), Ristorante 27 Food
and Drinks (cono di acciughe e calamari,
pizzete con acciughe e pigato), Ristorante
Grand'Italia (acciughe ripiene alla ligure,
aperte impanate e birra alla spina), Bar 'A
Battigia (polpettine di acciughe, bianchetta
della Cantina Bruzzone, Valpolcevera e
vermentino dell' Az. Agr. Podere Grecale),
Ristopub La Ghironda (acciughe ripiene della
Basua, birra lager Foster, rossa d'abbazia
Ciney, doppio malto Slalom), La Bistronomia
(acciughe in pastella e acciughe ripiene
della Catte, pigato biologico Az. Agr.
Sommariva), Pescheria Friggitoria Franca
Stelin (acciughe fritte, crocchette di
acciughe alla mediterranea, tramezzino di
acciughe con provola e pomodoro, vini
Bullezzumme e Maniman della Cantina Bruzzone,
Valpolcevera), Hosteria La Pesca (tortino di
acciughe e lasagnette con acciughe e
besciamella al basilico, vermentino e pigato),
Focacceria della piazza (fiori di zucchine
ripieni con acciughe, pizzata, focaccia con
acciughe, pomodorini e prezzemolo), Bar
Milano (fantasia di bruschette con acciughe
e sangria), Ristorante Torre (acciughe
ripiene di formaggetta di Stella e pasta di
nocciole Piemonte e spumante La vecchia
cantina), M'ama caffè (acciughe impanate e
fritte e prosecco), Bagni Pappacianna (tortacianna
e vino), Bagni Stella del Sud (biglianciua e
lumassina frizzante Az. Agr. Sancio), Bagni
Italia (acciughe ripiene fritte al
prebuggiun, acciughe marinate all'aceto
balsamico, fish & chips di acciughe,
lumassina e pigato della Soc. Agr. Di
Ortovero), Bagni Luciani (vaschetta di
acciughe impanate e totani con patatine
fritte e gotto di vino o birra), Bagni
Vittoria con Ristorante Terrenin (acciupancetta,
vermentino Colli di Luni e birra artigianale
Oltrepo), Bagni Ellida (acciughe fritte e
panate, birra Heineken), Bagni Lina
(acciughe fritte, acciughe panate, prosecco
e nostralino), Bagni Ligure (acciughe fritte
e vino bianco), Public (mini calzone da
passeggio con scamorza, cipolle, acciughe ed
olive e birra alla spina), Tutifruti (crepes
marinara con acciughine sottolio e sangria),
Ristorante San Bastian (acciughe impanate,
panissa e vino bianco), Ristorante Le Max
(pennette con acciughe fresche, pomodori
secchi, olive taggiasche, crema di burrata e
pane tostato, vino Cinque Terre), Ristorante
Il Bagatto (conetto di acciughe fritte,
penne alla siciliana e vino pigato), Bar
Gelateria Maggie's (acciuburgher,
acciulpette con salse a piacere e pigato),
Bar Focacceria Tutt'Intorno (acciughe
impanate e fritte e Menabrea alla spina),
Roxy Bar (tortino di acciughe, acciughe
ripiene, il cocktail U baxeico coast to
coast, vermentino e pigato), Bar 27 (acciuga
aromatizzata cottura in vasetto e pigato
Cascina Masaretti) e Ricky e Mary Pasta
fresca (acciughe fritte, patatine fritte,
lasagne al pesto e sangria). Acciugalonga
sarà anche musica e shopping di qualità. La
novità del 2016 sarà la formula Fish&Dance
per mangiare e ballare lungo tutto il
centro.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax
019/9999798 infoturismocelle@comunecelle.it
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774
celle_promotur@libero.it
Da sabato 11 a domenica 19 giugno, SMS
Messaggi d'arte (via Aicardi 120)
PERSONALE DI ANNA MARIA SOLARI
Domenica 12 giugno, Centro storico, dalle
ore 9.00 alle ore 19.00
CELLE IN BANCARELLA
Mercatino di artigianato, antiquariato,
hobbistica.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax
019/9999798 infoturismocelle@comunecelle.it
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774
celle_promotur@libero.it
Da lunedì 13 a domenica 19 giugno
NAVICELLE 2016
XX rassegna di teatro, spettacoli,
laboratori, mostre e giochi per l’infanzia,
organizzata dal Comune di Celle Ligure, con
il patrocinio della Regione Liguria e della
Provincia di Savona. Al pomeriggio
laboratori in sala consiliare e alla sera
spettacoli di teatro, animazione, magia,
musica sul palco centrale.
Lunedì 13
Inaugurazione della VENTESIMA edizione di
Navicelle
Ore 16,30 – SALA CONSILIARE
Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale
“Mago Merlino”
IL COSARIO
“Nelle mie tasche nascondo cose segrete vi
s’impigliano tesori come in una rete…” IL
Cosario è un albo illustrato scritto da
Alessia Napolitano e illustrato da Silvia
Molinari che tra versi poetici e
illustrazioni magiche ci farà scoprire i
piccoli preziosi tesori nascosti nelle
tasche dei bambini dei Paesi che si
affacciano sul nostro splendido mare.. E tu
quali piccoli tesori nascondi?
Ore 21,15 - PALCO CENTRALE - Piazzetta
Raffaele Arecco
DOLCEMIELE
Onda Teatro Torino – Un Racconto a Quadri
liberamente tratto dall'opera Matilde di
Roald Dahl - Dolcemiele è una maestra e come
tutte le maestre – quelle buone – cerca di
comprendere e andare incontro ai suoi
alunni. Chissà se una bambina un po’
particolare, riuscirà a comprendere lei? E’
una storia che racconta l’importanza
dell’ascolto e della comprensione e
soprattutto, racconta che non sempre tutto è
come appare.
Martedì 14
Ore 16,30 – SALA CONSILIARE
Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale
“Mago Merlino”
LE CASE DEGLI ALTRI BAMBINI
Dopo aver letto e ammirato le illustrazioni
dell’albo illustrato “Le case degli altri
bambini “ di Luca Tortolini ci faremo
ispirare dalle sue undici piccole storie
domestiche. Testi e immagini ci conducono
nei luoghi dell’infanzia e
dell’immaginazione dei bambini che vivono in
paesi e tipi di case differenti… Realizziamo
insieme la nostra casa ideale.
Ore 21,15 - PALCO CENTRALE - Piazzetta
Raffaele Arecco -
IL FUOCHISTA
CooperativaTangram - Nella sala caldaia di
una nave a vapore dei primi del novecento
vive tutto solo Tonio, il suo vero nome è
Antonio ma tutti lo chiamano Tonio il
fuochista, è la persona che cura il Fuoco
che si trova all’interno di Fiammetta la
grande caldaia che fa muovere la nave...
Mercoledì 15
16,30 – SALA CONSILIARE
Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale
“Mago Merlino”
MAGICHE STAMPE
Mediterraneo è mare che incontra la
terra…Creiamo con la magica tecnica della
stampa delle illustrazioni colorate dove i
protagonisti sono gli abitanti del nostro
Mare e le piante rigogliose e profumate
delle Terre che fanno da cornice…
Ore 21,15 - PALCO CENTRALE - Piazzetta
Raffaele Arecco
CORDI E IL SUO RE
Cooperativa Tangram liberamente tratto dalla
storia di Re Lear di William Shakespeare. -
C’era una volta un re che ormai vecchio, non
sentendosi più adatto a governare, decide di
dividere il regno fra le sue tre figlie.
Quella delle tre che gli dimostrerà di
amarlo più delle altre avrà la parte più
grande del regno...
Giovedì 16
Ore 16,30 – SALA CONSILIARE
Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale
“Mago Merlino”
QUELLI DI SOPRA E QUELLI SI SOTTO
Come sono quelli di sopra, e come sono
quelli di sotto? Quali sono le differenze?
Cosa sognano? L’albo illustrato di Paloma
Valdivia ci suggerisce di guardare al
contrario ogni tanto… Con un libro-gioco
creato da noi, scopriamo insieme che le
differenze non sono poi cosi’ tante!
Ore 18 – PALCO CENTRALE - Piazzetta Raffaele
Arecco
FACCIAMO FINTA CHE…
Laboratorio di improvvisazione e messa in
scena di e con Alessandro Damerini del
Teatro della Tosse - Consigliato per bambini
dai 6 ai 10 anni ISCRIZIONE OBBLIGATORIA max
20 partecipanti. Vi ricordate quando, da
bambini si faceva finta di essere su di
un'astronave, oppure di cavalcare le onde su
di un vascello, oppure di far parte di un
gruppo di indiani? Vi siete mai chiesti come
si riusciva a giocare con nulla? Semplice:
bastava crederci.
Ore 21,15 - PALCO CENTRALE - Piazzetta
Raffaele Arecco -
CANTA CANTA CANTASTORIE
Teatro della Tosse Genova - Chi non conosce
le avventure de La Gazza Ladra, La
Tarantella di Pulcinella e Alì Babà che dopo
essere stati protagonisti di libri e film di
animazione di Emanuele Luzzati, diventano
ora il perno del Canta Canta Cantastorie in
una nuova versione che recupera il fascino e
la freschezza della prima edizione unita al
sapore delle favole di sempre.
Venerdì 17
Ore 16,30 – SALA CONSILIARE
Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale
“Mago Merlino”
MAPPE
Scoprire il mondo con un dito è la
straordinaria sensazione che ci catturerà
sfogliando insieme il libro “Mappe” di
Mizielinska Aleksandr. Ancora immersi
nell’ebbrezza che ci regala quella vertigine
di volare su terre e mari …realizzeremo
anche noi una mappa ispirandoci alle tavole
illustrate del libro.
21,15 - PALCO CENTRALE - Piazzetta Raffaele
Arecco -
LA MIA AMICA LA NUVOLA OLGA
Teatro dell'Archivolto Genova liberamente
tratto dai libri di Nicoletta Costa -
Allegra e spensierata, Nuvola Olga gioca con
la luna e con il sole, insegue il vento e
viceversa, si lancia sull’arcobaleno come su
un grande scivolo. Ma la sua caratteristica
principale è di essere una nuvoletta a cui
scappa spesso… la pioggia!!
Sabato 18
Ore 16,30 – SALA CONSILIARE
Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale
“Mago Merlino”
CACCIA AL TESORO
Squadra di mare e squadra di Terra…quella
più astuta, più creativa, piu’ divertente e
sicuramente più veloce si aggiudicherà il
bramato bottino dell’attesa caccia al tesoro
per le vie del Centro Storico!
Ore 21,15 - PALCO CENTRALE - Piazzetta
Raffaele Arecco -
Spettacolo conclusivo del laboratorio di
scenografia della Ludoteca Mago Merlino a
cura di Valentina Biletta “MEDITERRANEO” -
La terra incontra il mare, la testa incontra
il cuore...Viaggio attraverso le fiabe
mediterranee
a seguire
LA SCUOLA DELLA SAGGEZZA
Viaggio tra le fiabe africane di e con
Mohamed Ba a cura di AMANDLA Cooperativa
sociale – Varazze
Domenica 19
Ore 16,30 – SALA CONSILIARE
Laboratorio a cura della Ludoteca Comunale
“Mago Merlino”
TRUCCABIMBI
Come sempre la domenica di Navicelle è la
domenica del truccabimbi!! E per ingannare
l’attesa prepariamo insieme delle CALAMITE
“NAVICELLE 2016” per ricordarci di questa
settimana di spettacoli, bei libri e
laboratori….
Ore 21,15 - PALCO CENTRALE - Piazzetta
Raffaele Arecco
LE 4 STAGIONI
Teatro Telaio Brescia Lo scorrere del tempo
visto attraverso gli occhi di un piccolo
seme..
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax
019/9999798 infoturismocelle@comunecelle.it
Martedì 21 giugno, pista di pattinaggio di
via Delfino, ore 21,15
BALLO LISCIO CON IL TRIO MELODI
Mercoledì 22 giugno, piazza Assunta, Piani
di Celle, ore 21,15
'60-'90: GRANDE REVIVAL IN PIAZZA
Concerto della Alex Tosi Band.
Mercoledì 23 giugno, palco centrale
(Piazzetta Raffaele Arecco), ore 10,00
NAVICELLE: PAPÀ TI SALVO IO
Manifestazione per l'educazione alla
prevenzione e alla sicurezza sulle spiagge e
in marea cura dell’Associazione Nazionale di
Salvamento in collaborazione con il Comando
di Polizia Municipale di Celle Ligure.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax
019/9999798 infoturismocelle@comunecelle.it
Da venerdì 24 giugno a domenica 10 luglio,
SMS Messaggi d'arte (via Aicardi 120)
PERSONALE DI PAOLO ANSELMO
Venerdì 24 giugno, via Boagno, ore 21,30
BOAGNO'S LIVE MUSIC
Sabato 25 giugno, via Colla, dalle ore 9,00
alle ore 19,00
LE COCCOLE IN VIA COLLA
Mercatino di artigianato e hobbistica.
Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax
019/9999798 infoturismocelle@comunecelle.it
Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774
celle_promotur@libero.it
Sabato 25, centro storico e via Colla, dalle
ore 10.00
IL GAZEBO DELLE OCCASIONI
Shopping in centro, con offerte e occasioni.
Mercoledì 29 giugno, pista di pattinaggio di
via Delfino, ore 21,15
BALLO LISCIO CON IL TRIO MELODI |