Da martedì 2 a
domenica 14 agosto, Oratorio di San Michele,
dalle ore 18.30 alle ore 22.30
IL MONDO DELLE CONFRATERNITE: ISTANTANEE DI
DEVOZIONE
Mostra fotografica a cura della
Confraternita in collaborazione con
FotoClubCelle
Mercoledì 3 agosto, palco centrale
(piazzetta Arecco), ore 21.15
NAVICELLE: IL GIGANTE SOFFIASOGNI
Spettacolo a cura di La Piccionaia Centro di
produzione teatrale Vicenza, liberamente
ispirato al racconto di Roald Dahl in cui
l'orfanella Sofia incontra il Grande Gigante
Gentile...
Giovedì 4 e venerdì 5 agosto, Centro
Associativo Mezzalunga, ore 16.30
NAVICELLE: PATTERN E
Laboratorio in due incontri a cura di
Valentina Biletta. Ci vuole poco a
realizzare un pattern, pochissimo, come un
tappo e un po’ di spago e poi, le carte
stampate, davvero preziose, posso arricchire
un vecchio legno trovato sulla riva del
mare. A partire dai cinque anni.
Giovedì 4 agosto, partenza ore 21.00
dall’Oratorio dei Disciplinati (via Ferrari)
PROCESSIONE DI SAN LORENZO
Giovedì 4 agosto, palco centrale (piazzetta
Arecco), ore 21.15
PALCO SUL MARE FESTIVAL
Paola Atzeni Quartet: musicista
cagliaritana, cantante e flautista, con una
passione per la musica brasiliana. Lo
spettacolo è fatto di arrangiamenti che si
accostano alla bossanova e al samba, anche
quando si tratta di cover italiane. Un
concerto etnopop a cavallo fra l'Italia e il
Sudamerica, dove si rivisitano i grandi
classici di Jobi, Chico Buarque e Veloso.
Da venerdì 5 a domenica 7 agosto, loc.
Ferrari, dalle ore 19.00
SAGRA DI SAN LORENZO
Gastronomia e musica tutte le sere. Si balla
con l'orchestra La Vera Camapagna. Servizio
bus navetta con partenza dalla Chiesa
Parrocchiale di San Michele, dalle ore 18.30
in via continuativa. Domenica 7 rottura
della pentolaccia.
Sabato 6 agosto, via Monte Tabor (loc.
Piani), dalle ore 10.00 alle ore 22.30
MERCATINO DI ARTIGIANATO ED OPERE
DELL'INGEGNO
Sabato 6 agosto, teatrino della sala
consiliare, ore 21.00
U POVIOU BARBA CHECCO
Commedia dialettale di G. De Moliner, a cura
della Compagnia Sipario Cellese.
Domenica 7 agosto, teatrino della sala
consiliare, ore 21.00
SARTO PER SIGNORA
Commedia di Feydeau, a cura della Compagnia
Sipario Cellese.
Sabato 6 e domenica 7 agosto, spiaggia
comunale San Bastian (lungomare Colombo)
TORNEO DI BEACH VOLLEY
2x2 misto, a cura di ASD Celle Varazze
Volley.
Lunedì 8 agosto, giardini di via Genova
(Piani di Celle), ore 21.15
NAVICELLE: IL GABBIANO GIUSEPPINO
Un volo tra gli antichi mestieri a cura de
Il Teatro più piccolo che c'è
Martedì 9 agosto, ritrovo in via Boagno ( di
fronte al palazzo comunale), ore 17.00
A SPASSO NEI BOSCHI DI CELLE
Passeggiata naturalistica realizzata
nell'ambito di Su e giù sui monti liguri, a
cura di Geologi a spasso. Attraversando
l'incantevole nucleo abitato della Costa, si
sale fino ad affacciarsi sulla verdeggiante
valle del rio Finale, per poi imboccare una
sterrata che taglia le pendici occidentali
del Bric ganci e del Bric Riondo, attraverso
il rio e conduce sulla spoglia sommità del
Bri Terra Bianca. Si ridiscende verso Celle,
lungo il crinale che ospita la
caratteristica frazione Ferrari. Dislivello
in salita: circa 250 m, lunghezza 6,5 Km.
Rientro previsto per le ore 20.00.
Martedì 9 agosto, galleria Crocetta, ore
21.30
PELLICOLE
Rassegna cinematografica estiva, a cura di
Progetto CineIndipendente. Proiezione di
Guida galattica per autostoppisti.
Mercoledì 10 agosto, piazza Assunta, Piani
di Celle, ore 21.15
GRANDE REVIVAL IN PIAZZA
Concerto di Giorgio Zambo e Orchestra I
Kebana.
Da mercoledì 10 a giovedì 18 agosto, Sala
consiliare (via Boagno)
MOSTRA DEL MERCATO EQUOSOLIDALE
Giovedì 11 agosto, palco centrale (piazzetta
Arecco), ore 21.15
CONCERTO DI CARLO AONZO TRIO
Rassegna a cura della Corale Polifonica
Cellese, con il concerto di Carlo Aonzo
(mandolino), Lorenzo Piccone (chitarra e
voce), Luciano Puppo (contrabbasso).
Venerdì 12 agosto, palco centrale (piazzetta
Arecco), ore 21.15
NAVICELLE: IL GIARDINO SEGRETO DI MAGA
CORNACCHIA
Spettacolo a cura de Gli Alcuni Teatro
Sant'Anna TREVISO- Fata Corolla e Fata
Valeriana entrano per errore in una vera
fiaba. Si trovano così ad essere due
principesse rapite dalla perfida Maga
Cornacchia e imprigionate nel suo castello
stregato. Da quel momento saranno loro,
aiutate dal pubblico, a dover reinventare la
fiaba e trovare il modo per uscire dalla
nera prigione.
Sabato 13 agosto, palco centrale (piazzetta
Arecco), ore 21.15
CONCERTO DEI GROOVE MONKEY
Band con un repertorio di American Blues e
Rock: durante la serata si ripercorrerà la
storia dei chitarristi leggendari che hanno
contribuito a creare il sound divenuto
marchio di fabbrica del genere, da Jimi
Hendrix a Stevie Ray Vaughan, da Albert King
a John Mayer, Kenny Wayne Shepherde e molti
altri.
Domenica 14 agosto, foce rio Ghiare, ore
21.15
CONCERTO DI STRABAND
Cover band: 4 musicisti ripropongono i
successi degli artisti più conosciuti, da
quelli di rango internazionale (Adele,
Madonna, B. Spears, P!nk, K. Minogue, A.
Morissette) ai protagonisti della scena
musicale italiana (Alessandra Amoroso,
Elisa, Mina, I. Grandi, Battisti), il tutto
miscelato e combinato per favorire il
massimo coinvolgimento possibile e per
condividere le profonde emozioni che solo
questa interazione può regalare.
Lunedì 15 agosto
FESTA DEL MARE
Escursione ludica in barca a cura dello
Sporting Club Pesca Sportiva, per conservare
le più antiche tradizioni marinare liguri.
Battuta di pesca al bolentino o con canna da
natante, aperta a tutti (purché forniti di
imbarcazione).
Lunedì 15 agosto, centro storico, dalle ore
19.00
CONCERTO DEI KALEIDON
Una delle formazioni più eclettiche del
panorama musicale italiano: lo spettacolo
che il gruppo propone, multiforme e
camaleontico, vuole ricreare le atmosfere
differenti in cui uno strumento popolare
come il saxofono si è sviluppato. Si
ascolteranno quindi ragtime di Scott Joplin
e blues, si ripercorreranno i repertori
della Swing Era degli anni '30. E poi Bebop,
Salsa, Tango e Choro tipici dei paesi
dell'America Latina, alternati a brani
tipici della tradizione delle colonne sonore
dei grandi compositori italiani come Ennio
Morricone e Nino Rota. Una formazione di
prim'ordine capace di divertire e stupire,
di fare emozionare e condurre il pubblico
lungo un sognante viaggio tra multiformi
atmosfere sonore.
Mercoledì 17 agosto, palco centrale
(piazzetta Arecco), ore 21.15
PAROLE UBIKATE IN MARE - FESTIVAL LETTERARIO
ESTIVO DELLA LIGURIA
Incontro con Flavio Oreglio.
Giovedì 18 agosto, via Boagno (di fronte al
palazzo comunale), ore 16.30
NAVICELLE: CIELO
Laboratorio a tema ambientale con utilizzo
prevalente di materiali di riciclo a cura
del Consorzio Agorà.
Da venerdì 19 a domenica 21 agosto, galleria
e lungomare Crocetta, dalle ore 19.00
SAGRA DEL PESCE AZZURRO E DELLE FOCACCETTE
Gastronomia e musica tutte le sere.
Sabato 20 agosto, via Colla, dalle ore 9.00
alle ore 22.00
LE COCCOLE IN VIA COLLA
Mercatino di artigianato e hobbistica.
Sabato 20 agosto, centro storico e via
Colla, dalle ore 10.00
IL GAZEBO DELLE OCCASIONI
Shopping in centro, con offerte e occasioni.
Sabato 20 agosto, Cala Cravieu (via Aurelia
di Ponente), ore 21.00
UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE MUSICHE DEL
MEDITERRANEO
Musica dal vivo, attinente al mare e al suo
contesto, sotto la guida del prof. Paolo
Russo, docente di musicologia.
Lunedì 22 agosto, ritrovo in via Boagno (di
fronte al palazzo comunale), ore 20.30
FIABA AL CHIARO DI LUNA
Passeggiata naturalistica realizzata
nell'ambito di Su e giù sui monti liguri, a
cura di Geologi a spasso. Escursione
notturna nella valle del rio Santa Brigida,
passando per le località Boschi, il Poggio e
Cassisi, nel corso del quale verrà
rappresentato lo spettacolo teatrale La
Fanciulla senza mani (dalla fiaba dei
Fratelli Grimm), a cura dell'Associazione
Culturale Once. Dislivello in salita: circa
300 m, lunghezza 7 Km. Rientro previsto per
le ore 24.00. È necessario munirsi di torcia
elettrica.
Martedì 23 agosto, centro storico, via Colla
e Piani, dalle ore 19.00
LA NOTTE BIANCA
Spettacoli, gastronomia e shopping di
qualità. Lungo le strade e nelle piazze del
centro storico e dei Piani, concerti,
animazione, laboratori per bambini, danza,
maghi, cartomanti, artisti di strada,
bancarelle e molto altro... Punti di ristoro
in tutto il paese con le proposte di
ristoranti, bar e stabilimenti balneari.
Mercoledì 24 agosto, palco centrale
(piazzetta Arecco), ore 21.15
NAVICELLE: PINOCCHIO, IL MUSICAL
Spettacolo a cura della Compagnia Nati da un
sogno. La storia di Pinocchio è inserita in
un contesto più moderno in cui Geppetto è
proprietario di una falegnameria e la Gatto
& Volpe S.p.A. È una rinomata ditta di…
furti; fondamentale è il personaggio di
Angela, che inserisce il concetto di
famiglia nella storia: un rapporto
contrastato.
Giovedì 25 agosto, Cala Cravieu (via Aurelia
di Ponente), ore 17.00
PORTO APERTO
Manifestazione organizzata in
collaborazione con AGESCI (Associazione
Guide e Scout Cattolici Italiani ) gruppo
nautico Celle, Sporting Club, Capitaneria di
Porto - Guardia Costiera di Savona. Il
porticciolo ospita eventi e iniziative per
grandi e piccini, con giochi, esperienze,
incontri e assaggi, per sperimentare i
mestieri del mare e provare giochi e
laboratori a tema marino.
Venerdì 26 agosto, galleria Crocetta, ore
21.30
PELLICOLE
Rassegna cinematografica estiva, a cura di
Progetto CineIndipendente. Proiezione di Giù
al Nord.
Domenica 28 agosto, palco centrale
(piazzetta Arecco), ore 21.15
PAROLE UBIKATE IN MARE - FESTIVAL LETTERARIO
ESTIVO DELLA LIGURIA
Incontro con Cristiano De André.
Lunedì 29 agosto, ritrovo via Boagno (di
fronte al Palazzo comunale), ore 21.00
VISITA GUIDATA DI CELLE LIGURE
Martedì 30 agosto, pista di pattinaggio di
via Delfino, ore 21.15
BALLO LISCIO CON IL TRIO MELODI
Mercoledì 31 agosto, galleria Crocetta, ore
21.30
PELLICOLE
Rassegna cinematografica estiva a cura di
Progetto CineIndipendente. Proiezione di
Basta che funzioni. |