 |
Acciugalonga - Celle Ligure (SV) (10/11
Giugno 2016) |
Celle Ligure
10/11 giugno 2016
Celle Ligure festeggia l'arrivo dell'estate
con la quarta edizione di Acciugalonga,
evento enogastronomico itinerante dedicato
alla vera star del mar ligure, preparata in
modi originali o secondo la tradizione da
ristoranti, bar e stabilimenti balneari di
Celle. Il Consorzio Promotur, con il
patrocinio del Comune di Celle Ligure,
invita a due divertenti serate di vera festa
dove l'eccellenza enogastronomica si unisce
alla buona musica e allo shopping di
qualità.
A partire dalle ore 18 e fino alle 22,30
saranno aperti i punti ristoro: si comincia
in via Colla con il Gipsy Queen Bar
(acciughe ripiene con verdure e aromi e vino
pigato della Cantina Durin) e, passata
l'Aurelia, via Boagno propone Bar Focacceria
Basso (sardenaira, brioscine salate con
acciughe, varietà di pizza con acciughe,
pigato e vermentino), Ristorante 'A Lanterna
(panissa fritta, acciughe panate alle erbe,
bruschetta alle acciughe salate, lumassina e
vermentino dell'Az. Agr. Sancio), Ristorante
27 Food and Drinks (cono di acciughe e
calamari, pizzete con acciughe e pigato),
Ristorante Grand'Italia (acciughe ripiene
alla ligure, aperte impanate e birra alla
spina), Bar 'A Battigia (polpettine di
acciughe, bianchetta della Cantina Bruzzone,
Valpolcevera e vermentino dell' Az. Agr.
Podere Grecale) e il Ristopub La Ghironda in
trasferta alla foce del rio Ghiare (acciughe
ripiene della Basua, birra lager Foster,
rossa d'abbazia Ciney, doppio malto Slalom).
La zona di levante del centro storico
partecipa con La Bistronomia di Emiliano (cciughe
in pastella e acciughe ripiene della Catte,
pigato biologico Az. Agr. Sommariva),
Pescheria Friggitoria Franca Stelin
(acciughe fritte, crocchette di acciughe
alla mediterranea, tramezzino di acciughe
con provola e pomodoro, vini Bullezzumme e
Maniman della Cantina Bruzzone, Valpolcevera),
Hosteria La Pesca (tortino di acciughe e
lasagnette con acciughe e besciamella al
basilico, vermentino e pigato), Focacceria
della piazza (fiori di zucchine ripieni con
acciughe, pizzata, focaccia con acciughe,
pomodorini e prezzemolo), Bar Milano
(fantasia di bruschette con acciughe e
sangria), Ristorante Torre in trasferta in
piazza Sisto IV (acciughe ripiene di
formaggetta di Stella e pasta di nocciole
Piemonte e spumante La vecchia cantina) e
M'ama caffè (acciughe impanate e fritte e
prosecco). |
|
|
Grande
partecipazione anche degli stabilimenti
balneari con Bagni Pappacianna (tortacianna
e vino), Bagni Stella del Sud (biglianciua e
lumassina frizzante Az. Agr. Sancio), Bagni
Italia (acciughe ripiene fritte al
prebuggiun, acciughe marinate all'aceto
balsamico, fish & chips di acciughe,
lumassina e pigato della Soc. Agr. Di
Ortovero), Bagni Luciani (vaschetta di
acciughe impanate e totani con patatine
fritte e gotto di vino o birra), Bagni
Vittoria con Ristorante Terrenin (acciupancetta,
vermentino Colli di Luni e birra artigianale
Oltrepo), Bagni Ellida (acciughe fritte e
panate, birra Heineken), Bagni Lina
(acciughe fritte, acciughe panate, prosecco
e nostralino), Bagni Ligure (acciughe fritte
e vino bianco).
La zona a ponente del centro storico è
presente con: Public (mini calzone da
passeggio con scamorza, cipolle, acciughe ed
olive e birra alla spina), Tutifruti (crepes
marinara con acciughine sottolio e sangria),
Ristorante San Bastian (acciughe impanate,
panissa e vino bianco), Ristorante Le Max
(pennette con acciughe fresche, pomodori
secchi, olive taggiasche, crema di burrata e
pane tostato, vino Cinque Terre). Per finire
piazza del Popolo e via Aicardi che
parteciperanno con: Ristorante Il Bagatto (conetto
di acciughe fritte, penne alla siciliana e
vino pigato), Bar Gelateria Maggie's (acciuburgher,
acciulpette con salse a piacere e pigato),
Bar Focacceria Tutt'Intorno (acciughe
impanate e fritte e Menabrea alla spina),
Roxy Bar (tortino di acciughe, acciughe
ripiene, il cocktail U baxeico coast to
coast, vermentino e pigato), Bar 27 (acciuga
aromatizzata cottura in vasetto e pigato
Cascina Masaretti) e Ricky e Mary Pasta
fresca (acciughe fritte, patatine fritte,
lasagne al pesto e sangria). Trentadue
locali coinvolti distribuiti su via Colla,
lungo tutto il centro e sul lungomare, per
consentire a chi parteciperà di muoversi
lungo un percorso enogastronomico ricco ed
insolito, nato per rendere omaggio alla
regina dei nostri mari.
Acciugalonga sarà anche musica e shopping di
qualità, grazie ai negozi che rimarranno
aperti per offrire ai visitatori proposte,
occasioni, offerte e idee regalo. La novità
del 2016 sarà la formula Fish&Dance per
mangiare e ballare lungo tutto il centro:
fino alla mezza vie e piazze del saranno
animate da swing, latina, tango, country,
dance per divertirsi e passare due serate di
vera festa. Sul molo centrale giochi
gonfiabili e tappeti elastici per la
felicità di tutti i bambini, mentre artisti
di strada si esibiranno lungo le vie e fra i
caruggi.
Info: I.A.T. Celle Ligure, tel. 019/990021
fax 019/9999798 infoturismocelle@comunecelle.it
Consorzio Promotur, tel. e fax 019/991774
celle_promotur@libero.it
Seguici su Facebook (WCELLE) e Instagram (W_Celle) |
|
|
|
|