Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Passeggiata Naturalistica - Cecima (PV) (14 Agosto 2016)

 
 

L’ANELLO DEI LIGURI E OSTERIE NEL BORGO
Passeggiata naturalistica con visite guidate alla scoperta delle origini della Via del Sale e dei suoi prodotti con finale enogastronomico presso la manifestazione “Il Borgo diventa osteria”
DOMENICA 14 AGOSTO 2016
Ritrovo ore 16:00 presso il parcheggio dell’agriturismo Ca del Monte, Cecima (PV)
(coordinate google 44.816690, 9.074196).
In occasione della serata “Il Borgo diventa osteria” a San Sebastiano Curone, antica stazione di sosta lungo la Via del Sale, l’Associazione Calyx propone un’escursione guidata tra natura e storia alla scoperta delle origini di questo antico percorso e dei suoi prodotti tipici.

 

   

La prima parte della passeggiata della durata di circa due ore, sarà dedicata alle antiche vie liguri e si svolgerà tra i freschi boschi del crinale del Monte Vallassa che dai suoi 800 metri di altezza domina l’abitato di San Sebastiano. Il percorso, caratterizzato da boschi di roverella, castagni e cespugli di ginepro porta ad una terrazza panoramica naturale dalla quale si gode una vista mozzafiato sul paesaggio circostante e sulla quale è posto l’importante sito archeologico di Guardamonte, nel quale oltre ai resti di un castelliere ligure sono stati ritrovati reperti che indicano l’antichissima origine della vocazione agricola e commerciale di queste zone.
Una volta ritornati al punto di partenza, seguendo le guide si scenderà con un breve percorso in auto a San Sebastiano Curone per una visita guidata di questo grazioso borgo, che, pur trovandosi oggi in Piemonte, racconta ancora nei colori e nelle architetture delle case di quando i suoi dominatori si chiamavano Doria, Fieschi e Spinola e da qui si passava per andare e venire tra Genova e Milano con carichi di sale e di grano.
La visita guidata terminerà verso le ore 20, quando gli antichi vicoli riprenderanno vita trasformando il borgo in un’osteria a cielo aperto in cui si potranno degustare non solo le storiche ricette sansebastianesi, ma anche carni locali alla griglia da bovini e suini allo stato brado. Nello stesso tempo le antiche botteghe riapriranno i battenti per ospitare gli artisti e gli artigiani di Artinborgo e i produttori enogastronomici del territorio con i loro Timorasso, Salame Nobile del Giarolo e formaggio Montebore.
Questa imperdibile giornata terminerà con un grandioso spettacolo pirotecnico verso le ore 23.
La partecipazione all’escursione è soggetta a prenotazione entro sabato 13 agosto. La successiva partecipazione alla manifestazione “Il Borgo diventa osteria” è libera e facoltativa.

CONTATTI:
Calyx Associazione Ricreativa Culturale
E-mail: calyxturismo@gmail.com
Tel.: 347-5894890 (Mirella) oppure 349-5567762 (Andrea)
URL: www.calyxturismo.blogspot.it
Facebook: calyx.turismo
Twitter: calyxturismo

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy