VIA
DELL'IRONIA
Ensemble cantautorale Via dell’Ironia,
composto da Maria, voce e chitarra,
Marialaura, batteria, Giada, basso, Greta
alla chitarra e Andrea alle tastiere, e
caratterizzato da un sound elettronico e
sperimentale.
REQUIEM FOR PAOLA P.
Il gruppo musicale Requiem for Paola P.
nasce nel maggio 2007. Dopo un anno esce il
primo cd della band, “Simplicity”,
completamente autoprodotto e supportato live
da varie date di cui alcune con importanti
realtà italiane come Ministri, The Fire, De
Crew, Marlene Kuntz, Matmata e Il Teatro
degli Orrori. Rientrati in studio nel 2009,
la band ha poi prodotto il secondo capitolo
della sua discografia lavorando con Maurizio
Baggio a “Tutti Appesi”, un album
caratterizzato dal cantato completamente in
italiano e da un’ulteriore maturazione
compositiva. In questo lavoro si evidenzia
come punto cardine il passaggio dalla lingua
inglese alla lingua madre, sia per la
volontà di dare ancora maggiore importanza
ai testi, sia per enfatizzare il binomio di
due voci differenti. Presentato con una
mostra di oltre 60 artisti intenti a
riprendere il tema dell’Appeso, il disco è
stato supportato con un tour di oltre 70
date in tutta la penisola, riscuotendo buone
recensioni e risultando un disco vero,
lucido, crudo, polemico e riflessivo sui
nostri tempi.
Dopo un lungo stop e vari cambi di
formazione, la band ha ripreso a comporre
musica nuova che ha portato alla stesura di
“Sangue Del Tuo Sangue”, il nuovo lavoro
targato 2016 ancora più struggente nelle
tematiche trattate e nei suoni. Registrato
da Daniele Cocca al Blues Cave Studio di
Bergamo ed al Real Sound studio di Milano,
“Sangue Del Tuo Sangue” è un disco adulto,
poliedrico, sofisticato nei testi e negli
arrangiamenti, caratterizzato da un’estrema
e lunga ricerca che rispecchia perfettamente
il percorso ed il cambiamento che i Requiem
For Paola P. hanno vissuto nel corso di
questi anni. Un disco molto legato alle
origini, alla terra, alle radici, alle
partenze, ai ritorni e alle sconfitte grandi
e piccole a cui siamo ogni giorno partecipi
o semplici spettatori.
DON TURBOLENTO
Il progetto è formato da Dario Bertolotti
alla batteria e voce e Giovanni Battagliola
ai synth e cori. Uniti dalla passione comune
per il groove del funk, l’attitudine del
rock e le sonorità elettroniche, nella
primavera del 2005 decidono di dar vita ai
Don Turbolento. Il nome è ispirato da un
pezzo degli Yello, eccentrico duo svizzero
degli eighties. I DT hanno saputo sviluppare
un sound originale, imperniato sulla
batteria funk e su un synth nudo e potente,
tipico di una certa wave anni 80. Al loro
attivo hanno un EP (“Spend the night on the
floor”), due album (“Don Turbolento” del
2008 e “Attack!” del 2011), hanno tenuto due
tour di circa 50 concerti, hanno aperto le
date di Offlaga Disco Pax (2009) e vinto il
premio come 'Miglior disco indie-rock' al
MEI (2009), hanno collaborato con Damo
Suzuki dei CAN per un concerto/performance
(2010).Nel 2014 partecipano alla Festa
dell’Opera di Brescia per la quale
realizzano un ep a tiratura limitata
(“Puccini”). Dopo “Attack!” le sonorità
della band si fanno sempre più scure e
complesse e la formula diventa prettamente
elettronica. Nel 2015 esce il terzo album
“Poli Voks”
L’electro power duo bresciano propone un
sound originale, che rimanda ad una certa
wave anni Ottanta. Il loro terzo lavoro
“Poli Voks” avvicina la band, ancor di più
rispetto ai precedenti lavori, a sonorità
spiccatamente elettroniche, che si fondono
con spunti groove sino a contaminazioni
pop-rock di matrice anglo-americana.
Utilizzando solamente strumentazione
elettronica e inserendo nello show uno
spettacolo di luci, che diventa parte
integrante del concerto e dell’arrangiamento
visivo dei pezzi , portano sul palco tutte
queste contaminazioni e suggestioni sonore,
dando vita ad un set dall’ibrida vocazione,
che può essere concepito, pur non variando
nella sua forma, sia come live che a
sostituzione dei classici dj set. Il 2016
vedrà la pubblicazione dei primi brani in
lingua italiana, nuovo passaggio chiave
nell’evoluzione stilistica della band.
Con i due nuovi singoli, “Sotto l’incenso” e
“Non sole cellule” i DON TURBOLENTO
esprimono chiara la necessità di tornare a
farsi sentire con forza avvalendosi di un
registro comunicato immediatamente
comprensibile. L’utilizzo della lingua
italiana si manifesta come risposta a una
nuova esigenza comunicativa maturata negli
ultimi anni, che per potersi esprimere con
maggiore forza, ha richiesto l’utilizzo di
un codice che arrivasse in maniera più
diretta all’ascoltatore, senza gap
linguistici a filtrarne il contenuto.
Durante la giornata
TORNEI A PREMI DI BEACH DRINK VOLLEY
SERVIZIO CUCINA per tutta la sera
BIRRA ARTIGIANALE e COCKTAIL
SPIEDO SU PRENOTAZIONE
a 15 € Spiedo polenta patate 1/2 acqua 1/4
vino
Per info e prenotazioni: Carla 3281124496
SKATE PARK OPEN |