Ospite di
Cioccolandia e di Amazon, il colosso delle
vendite online, sarà Davide Comaschi, il
campione del mondo “di cioccolato”. Comaschi
si è preso il titolo iridato nel 2013 alle
finali di Parigi del World Chocolate Masters,
la più importante competizione
internazionale del settore, sbaragliando la
concorrenza dei grandi pasticceri francesi,
giapponesi ed olandesi. Accademico
pasticcere in forza alla Pasticceria
Martesana di Milano (sotto la guida del
maestro Vincenzo Santoro), Davide, è
arrivato alla capitale francese dopo aver
superato le selezioni di Perugia e Rimini,
grazie anche agli allenamenti con il celebre
maestro Iginio Massari.
Il campione del Mondo porterà la sua
esperienza e terrà una conferenza nel
pomeriggio di Cioccolandia, ovviamente
andando a toccare temi molto “dolci”, come
quelli della pasticceria.
Nel ricco menù di Castel San Giovanni, non
potrà mancare il salame di cioccolato,
simbolo della festa, che sarà distribuito –
a partire dal primo pomeriggio - in cinque
punti della città per raggiungere in totale
quasi 350 metri. Ci sarà poi la tradizionale
torta Rita, di quasi 3 mila porzioni, senza
dimenticare la piramide costruita con 25
mila pezzi di prelibato cremino o la
montagna di profiteroles realizzata con 6
mila bignè. La novità del 2016 sarà il monte
bianco – in realtà viene riproposto dopo
qualche anno di assenza – che si regge su
oltre 4 mila meringhe, tutte da scalare.
Numeri da far girare la testa.
Lo scorso anno, così come nelle precedenti
edizioni, Castel San Giovanni è stata presa
d’assalto da migliaia di amanti del
cioccolato e nel 2016, grazie ancora una
volta all’aiuto dei Maestri pasticceri, si
punterà ancora più in alto, per sbalordire e
soddisfare i visitatori che affollano
Cioccolandia dalla mattina fino sul fare
della sera.
Nelle strade del centro della cittadina
emiliana, fin dal mattino, si accomoderanno
inoltre le bancarelle di artisti
dell’ingegno che aiuteranno a rendere ancora
più viva e ricca questa dolce festa. Per
deliziarsi, occorre acquistare un
braccialetto (sarà venduto sul posto dai
volontari della Pro Loco) dal costo
simbolico di solo 1 euro. I dolci della Pro
Loco saranno tagliati nel pomeriggio.
Abbinata alla manifestazione anche la
consueta lotteria di Cioccolandia che
prevede come primo premio una vacanza in
Italia.
Per maggiori informazioni potete visitare il
sito
www.prolococastello.com
 |