Il "gancio"
fra questi mondi è coba, al secolo Yasuhiro
Kobayashi, un'icona pop nel suo Paese,
un'artista poliedrico, ambasciatore della
fisarmonica in ogni angolo del pianeta,
compositore di grido (sua fra l'altro la
colonna sonora dei Pokèmon), un innovatore
che ha meritato i più grandi riconoscimenti
e coltivato le più prestigiose
collaborazioni (come quella con Bjork)
esplorando generi e settori. Ed è a
Castelfidardo che coba ha compiuto
giovanissimo gli studi di fisarmonica
conservando un forte legame in particolare
con il suo primo maestro ed amico, Valentino
Lorenzetti, oggi vicepresidente
dell'associazione Marcosignori: è in virtù
di questa amicizia che il musicista ha
accettato l’invito ad esibirsi gratuitamente
con la formazione TFC55, un ensemble
prodigioso mai immaginato prima che apre
nuovi orizzonti nel rispetto dei vari stili:
ecco così che il programma spazierà fra
canzoni giapponesi, Libertango, musica da
film, pezzi originali di ciascun artista e
l'esibizione di Hideki Togi in costume
tradizionale gagaku.
Il concerto è organizzato dall’Associazione
culturale Gervasio Marcosignori con il
patrocinio di Regione Marche (assessorato
alla Cultura e Turismo), Comune di
Castelfidardo, Fondazione Carilo, Proloco e
la fattiva la collaborazione di
numerosissimi sponsor che hanno creduto
fortemente nel progetto. L'incasso
(biglietto a 10 euro, prevendite in corso
presso la Proloco in piazza della
Repubblica; Tel. 071.7823162 - Email info@proloco-castelfidardo.it)
verrà devoluto ad altri organizzatori con
l’impegno di promuovere una catena di eventi
in favore della divulgazione della
fisarmonica, in memoria del “Poet of
accordion” Marcosignori e dell'immagine di
Castelfidardo. E’ questo, infatti, lo
spirito filantropico che anima l'intera
iniziativa: mettere in moto una macchina
virtuosa che favorisca il fiorire di eventi
culturali tessendo una rete collaborativa e
solidale con le altre associazioni del
territorio, e non solo. Un pensiero
condiviso dallo stesso Kobayashi, ben lieto
di partecipare a quello che si preannuncia
essere il primo di una lunga serie di
concerti.
Assieme ai colleghi, il fisarmonicista ha
infatti raccolto l'invito a suonare
gratuitamente nella patria della fisarmonica
per sostenere le finalità dell'associazione
che a sua volta sosterrà ogni spesa
organizzativa grazie alla generosità degli
sponsor: Eko Music Group, Garofoli Porte,
Cisel, Zannini, Tecnostampa, UBI Banca
Popolare Ancona, BCC Credito Cooperativo di
Filottrano, Unipol Sai di Osimo,
Confartigianato, Cna, Rossini Pianoforti,
Maxim’s Group, Bugari Armando, Beltuna,
Orla, Dino Baffetti, Osteria da Pippo,
Trattoria Dionea, ristorante e pizzeria La
Grotta, Foridra, Sinova, Borselli e
Staffolani, Frontini Antonio, Cooperativa
Rabini e un concittadino di grande
sensibilità. Il concerto sarà anche
un’occasione per far conoscere Castelfidardo,
la sua ospitalità e le eccellenze del
distretto produttivo in Giappone. La serata,
presentata da Alvin Crescini, sarà infatti
ripresa dalle telecamere della NHK -
l'emittente nazionale giapponese considerata
la “BBC del Sol Levante” - e parti del
girato verranno utilizzate nelle puntate di
“Lezioni d'italiano” trasmesse in Giappone,
a partire da ottobre 2016, per NHK
Educational.
Associazione culturale Gervasio Marcosignori
T.: 347.4415491 |