La regia è
stata affidata ancora una volta a
Francescoantonio Nappi che ne ha curato
anche l’adattamento insieme ad Emilia
Esposito. Le musiche sono state scelte da
Emilia Esposito ed eseguite dalla soprano
Ester Esposito , dal violoncellista Luigi
Visco e dal flautista Antonio Ferraro . La
scenografia è a cura di Filomena Mazzocca e
di Emilia Esposito mentre la coreografia
d'arme è realizzata grazie alla
collaborazione con la compagnia "La Rosa e
La Spada" e curata da Marco De Filippo,
maestro d'arme tra i più noti e stimati in
Italia. I costumi, realizzati con assoluto
rigore storico, sono curati da Artinà, di
Monica Fiorito.
Il cast è di prim'ordine: Romeo e Giulietta
sono interpretati, rispettivamente, da
Roberto Matteo Giordano, attore campano
formatosi alla "London Drama School", attivo
sia in italia che nel Regno Unito, dove ha
lavorato con le compagnie Chaplins, Working
Space Theatre e Tickled Pink, e Giuliana
Ciucci, giovanissima attrice napoletana
formatasi al Teatro Elicantropo. Nel ruolo
di Mercuzio, invece, recita Franco Nappi,
che affianca all'onere della regia
l'interpretazione di uno dei personaggi più
complessi e affascinanti della storia del
teatro. Benvolio sarà interpretato dal
napoletano Massimo Polito, mentre il romano
Giulio Clerici interpreterà Tebaldo. Nel
cast vi sarà la presenza di uno zoccolo duro
di "veterani" che fin dalla prima ora
partecipano agli spettacoli de Il Demiurgo:
Daniele Acerra, Ferdinando Nappi, Salvatore
Grasso, Marina Andeloro. Da segnalare la
presenza dei napoletani Roberto Ingenito
(frate Lorenzo)e Nello Provenzano (Capuleti),
due attori esperti e talentuosi già noti
agli appassionati di teatro campani.
Completano il cast il romano Cristian
Pagliucchi (il Principe) e l'italo francese
Milca Lemasle.
CONTATTI
Tel. 331.31.26.215 - -
info@ildemiurgo.com
SITO WEB:
www.ildemiurgo.it
FACEBOOK:
https://www.facebook.com/ildemiurgo1/
TWITTER: @ILDEMIURGO1
YOUTUBE:
https://www.youtube.com/channel/UC6z32AotEJLM4vhtSz5VSYA
|