L’itinerario
avrà inizio alla Cascina Cabella di
Casalnoceto, un’antica fattoria in stile
piemontese che sorge ai piedi di una collina
lungo l’antica via per Volpedo, ricordata da
Pellizza nell’olio “La strada per
Casalnoceto”. Tra prati a foraggio,
alternati a filari di alberi da frutto che
da più di duecento anni rappresentano
l’eccellenza del territorio, si giungerà
all’ingresso di Volpedo. Qui ci immergeremo
nell’atmosfera Ottocentesca del centro
scoprendo l’abitazione e lo studio di
Pellizza e poi la pieve medievale, il
castello, i vicoli che fecero da scenario
alle più famose opere del pittore, per
finire addirittura con la visita di un
frutteto che illustra le “cultivar” di mele
e pere dell’epoca.
Dopo questo viaggio nel tempo, avrà inizio
il ritorno a Casalnoceto con un percorso
diverso dal precedente che toccherà la
Chiesa della Fogliata, antico santuario
sorto nel luogo di un’apparizione della
Madonna e che fu molto caro a Don Orione,
tanto da promuoverne il restauro agli inizi
del Novecento.
A conclusione dell’escursione, presso la
Cascina Cabella si degusterà una abbondante
merenda a base di specialità locali legate
ai temi della passeggiata.
Il ritrovo è previsto per le ore 14:00
davanti all’ingresso della Cascina Cabella.
Le attività si concluderanno verso le ore
17:30 circa. Sono necessarie calzature
sportive comode. Si consiglia riserva
d’acqua per il percorso.
E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE ENTRO VENERDI’
23 SETTEMBRE 2016.
INFO: Ass. Calyx, Tel. 347-5894890 (Mirella)
oppure 349-5567762 (Andrea), E-mail:
calyxturismo@gmail.com |