Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Passeggiata storico naturalistica - Casalnoceto (AL) (25 Settembre 2016)

 
 

PASSEGGIANDO CON PELLIZZA
Escursione storico-naturalistica con merenda a tema alla scoperta delle campagne di Volpedo


DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016
Ritrovo ore 14:00
presso l’Agriturismo Cascina Cabella, Casalnoceto (AL)

Escursione dedicata alla campagna di Volpedo, città dove nacque e visse Giuseppe Pellizza, figura di spicco del Divisionismo e autore del famoso “Quarto Stato”.

Il dolce panorama della bassa Val Curone influenzò così profondamente la visione del mondo dell’artista, che una comprensione profonda della sua opera non può prescindere da un “assaggio” di questa terra tra pianura e collina nella quale è ancora possibile riconoscere molte delle vendute da lui immortalate.
Con l’aiuto di guide storiche e naturalistiche che daranno tutte le informazioni utili per comprendere le caratteristiche del percorso, si passeggerà idealmente in compagnia di Pellizza scoprendo natura e sapori del suo mondo contadino lungo un sentiero ad anello di circa 5 km che avrà come tappa intermedia il borgo di Volpedo.

 

   

L’itinerario avrà inizio alla Cascina Cabella di Casalnoceto, un’antica fattoria in stile piemontese che sorge ai piedi di una collina lungo l’antica via per Volpedo, ricordata da Pellizza nell’olio “La strada per Casalnoceto”. Tra prati a foraggio, alternati a filari di alberi da frutto che da più di duecento anni rappresentano l’eccellenza del territorio, si giungerà all’ingresso di Volpedo. Qui ci immergeremo nell’atmosfera Ottocentesca del centro scoprendo l’abitazione e lo studio di Pellizza e poi la pieve medievale, il castello, i vicoli che fecero da scenario alle più famose opere del pittore, per finire addirittura con la visita di un frutteto che illustra le “cultivar” di mele e pere dell’epoca.
Dopo questo viaggio nel tempo, avrà inizio il ritorno a Casalnoceto con un percorso diverso dal precedente che toccherà la Chiesa della Fogliata, antico santuario sorto nel luogo di un’apparizione della Madonna e che fu molto caro a Don Orione, tanto da promuoverne il restauro agli inizi del Novecento.
A conclusione dell’escursione, presso la Cascina Cabella si degusterà una abbondante merenda a base di specialità locali legate ai temi della passeggiata.

Il ritrovo è previsto per le ore 14:00 davanti all’ingresso della Cascina Cabella. Le attività si concluderanno verso le ore 17:30 circa. Sono necessarie calzature sportive comode. Si consiglia riserva d’acqua per il percorso.



E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE ENTRO VENERDI’ 23 SETTEMBRE 2016.

INFO: Ass. Calyx, Tel. 347-5894890 (Mirella) oppure 349-5567762 (Andrea), E-mail: calyxturismo@gmail.com

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy