Un tavolino
con bottiglia, bicchieri e poltroncine,
quattro signori e una signora amabilmente
impegnati in una conversazione interessante
e dal tema decisamente curioso: il giudizio
su un uomo scomparso più di 7 secoli fa, e
già condannato, ma reso immortale nel suo
"fiero pasto", da illustrissima fonte. Di
cosa era colpevole il Conte Ugolino, e
perché? E Dante, cosa c'entrava in tutto
questo? Venerdì 20 settembre alle ore 17.00,
in Piazza delle Culture, gli OrtoDantisti
guidati da Guido Mascagni proporranno al
pubblico un affascinante Processo a Ugolino,
dibattito-spettacolo promosso
dall'Associazione Amici della Primo Levi –
Valle del Reno per l'inaugurazione delle
attività di Educazione Permanente
dell'Università Primo Levi a Casalecchio di
Reno nell'anno accademico 2016/17.
I quattro OrtoDantisti Guya Agnoli, Giuseppe
Resmini, Fabio Rizzo ed Ernesto Paolo
Tassinari sono corsisti dell'Università
Primo Levi di Bologna, che da tempo si sono
appassionati all'opera dantesca e
frequentano le Lecturae Dantis di Guido
Mascagni, dantista e italianista bolognese
con una lunga esperienza di insegnamento
nelle università degli Stati Uniti. Nel
Processo a Ugolino i quattro si impegnano in
un dibattito non sempre concorde sul celebre
e inquietante personaggio, moderato dal
docente, per un vero e proprio
processo-spettacolo al termine del quale il
pubblico è chiamato a esprimere il proprio
giudizio di innocenza o colpevolezza sul
Conte pisano.
Ingresso libero
A cura dell'Associazione Amici della Primo
Levi – Valle del Reno, in collaborazione con
la Biblioteca C. Pavese
Per informazioni:
Tel. 051.598300 – E-mail biblioteca@comune.casalecchio.bo.it |