LA LOCATION
Che cosa distingue il Villaggio della Birra
dagli altri festival di birra artigianale?
Innanzitutto la sua età: il Villaggio della
Birra quest'anno è alla sua 11° edizione, e
come tutte le cose belle che si ripetono è
diventato un momento per ritrovare gli amici
di vecchia data e per conoscerne di nuovi.
Ma è la location naturale il suo vero punto
di forza.
Il Villaggio della Birra, infatti, ha uno
sfondo unico: un antico fienile con un
casale annesso, riadattato per l'occasione e
immerso nella meravigliosa campagna toscana.
È il luogo perfetto per rilassarsi con gli
amici o con la famiglia, guardare uno
spettacolo degli artisti di strada, godere
della tranquillità che ci circonda
assaporando birra artigianale genuina e buon
cibo proveniente dal territorio toscano, in
un binomio davvero invidiabile.
COME FUNZIONA
Si accede all'offerta di birre solo
acquistando l'apposito bicchiere (4 €) e i
gettoni (1 € l'uno). Insieme a questi viene
fornita una guida dettagliata delle birre e
dei birrifici presenti, per orientarsi nella
vasta offerta di oltre 200 birre
artigianali!
Il Villaggio della Birra propone, inoltre,
percorsi gustativi guidati dal massimo
esperto di birra artigianale d'Italia,
presenza costante del nostro festival:
Lorenzo Dabove detto "Kuaska". Kuaska terrà
due laboratori sensoriali dove potrete
annusare, guardare, degustare, dialogare con
beer taster di fama internazionale e birrai
provenienti da ogni angolo del mondo.
FOOD
Nella Cucina del Villaggio la birra
artigianale è protagonista: qui troverete
piatti genuini legati alle tradizioni
culinarie belga e italiana. Ci sono poi
diversi altri punti per la ristorazione,
dove celebriamo il territorio con il meglio
dei prodotti tipici: panini con salumi
locali, porchetta e trippa preparate alla
maniera senese, formaggi delle crete senesi,
e lo storico Braciere del Villaggio per
gustare ottime carni alla brace.
MAIN SPONSOR
Il nostro festival non sarebbe lo stesso
senza di loro. Un ringraziamento particolare
va a chi, da sempre, crede nella forza
comunicativa di questo evento
PARTNER
Evento organizzato dal Comitato Villaggio
della Birra e patrocinato da
Ambasciata del Belgio in Italia – Comune di
Buonconvento
Pro-Loco di Buonconvento – VISITFLANDERS
Per ulteriori informazioni visitate il sito
dove trovate anche il programma dettagliato
del festival.
Villaggio della Birra 2016 si trova in
Località Pieve di Piana, 53022 Buonconvento
(SI)
Seguirà i seguenti orari:
Venerdì 9: 19.00 – 1.45
Sabato 10: 12.00 – 1.45
Domenica 11: 9.00 – 00.45
Scarica la locandina disegnata dall'artista
dell'Accademia del Fumetto di Siena Elisa
Meccheri e la cartella stampa completa di
foto nella Press Area.
Per accreditarsi all'evento è necessario
fare richiesta a info@villaggiodellabirra.com
entro e non oltre sabato 26 agosto.
Segui l'evento sui social
#villaggiodellabirra2016
#seguiilbianconiglio
#notjustafestival |