Lo Monaco ha
spiegato di essersi appassionato a questo
progetto proprio per il personaggio di
Ciampa che, apparentemente grottesco, è in
realtà straziante, “ma soprattutto è il più
moderno degli eroi pirandelliani. Il
‘Berretto’ è la storia di un uomo giovane,
poco più di quarant’anni, che tradito dalla
moglie accetta la condanna e la pena di
spartire l’amore della propria donna con un
altro uomo, pur di non perderla. Un tema
drammatico e attuale che si voglia o no!”
Lo Monaco ha ricordato come per tradizione
questo personaggio sia stato affrontato da
attori alla fine della propria carriera o
comunque avanti con gli anni. Una scelta che
– per il regista - travisava la forza
drammatica di Ciampa, “così eroico e pieno
di umanità, una umanità silenziosa e astuta
che gli da la forza di difendere la sua
infelicità coniugale, contro la società
ridicola di quel tempo. Un personaggio
insomma apparentemente piccolo ma
infinitamente grande”.
SiciliaTeatro
IL BERRETTO A SONAGLI
Di Luigi Pirandello
CON Sebastiano Lo Monaco
con la partecipazione di Gianna Giachetti
SCENE Keiko Shiraishi
COSTUMI Cristina Da Rold
MUSICHE Mario Incudine
LUCI Nevio Cavina
E CON Maria Rosaria Carli, Clelia Piscitello,
Lina Bernardi, Rosario Petix, Claudio
Mazzenga, Maria Laura Caselli
REGIA Sebastiano Lo Monaco
UNA PRODUZIONE SiciliaTeatro in
collaborazione con Festival La Versiliana –
Pietrasanta e Teatro Luigi Pirandello -
Agrigento
ORARI
Venerdì e sabato alle 21. Domenica alle 16
BIGLIETTI
Platea intero € 28 ridotto € 25,5 mini €
22,5
Prima galleria intero € 24 ridotto € 22 mini
€ 19,5
Seconda galleria intero € 19,5 ridotto €
17,5 mini € 15,5
Incluso negli abbonamenti
DUSE8rosso - DUSEprosa
Informazioni e prenotazioni
Ufficio di biglietteria
Via Cartoleria, 42 Bologna
051 231836 –
biglietteria@teatrodusebologna.it
dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19
e da un'ora prima dell'inizio degli
spettacoli
teatrodusebologna.it |