In particolare
Angelo, giovanissimo talento della pizza,
impegnato oggi nel locale di famiglia, è
alle prese - in questo periodo – con una
grande scommessa: aprire una struttura
multifunzionale in alta montagna, sempre a
Caggiano.
Si chiamerà “Le Grotticelle” come la
località in cui sorge quello che sarà – a
partire da settembre – una pizzeria
ristorante albergo.
A 1000 metri di altezza, un locale rustico
in pietra dove regina sarà la cucina locale
basata sui prodotti a km 0 e bio.
“Amo l'idea che possa esserci un dialogo
continuo e uno scambio tra noi pizzaioli, il
valore aggiunto del confronto è davvero
importante alla crescita dell'intero
settore. Ecco perchè sono lieto di poter
ospitare il secondo appuntamento di Amici
per la pizza”, racconta Tafuri.
Anche i vini presenti per l'occasione
regaleranno due storie uniche: la prima è
quella di Capoclasse, un vino realizzato dal
Profagri, ovvero l'Istituto Professionale
per l'agricoltura di Salerno. Un prodotto
corale che rende questa realtà formativa una
bella eccezione di passione ed attività.
La seconda è rappresentata da un'azienda
agricola nata pochi anni fa a Tramonti, dove
un giovanissimo Raffaele Tagliafierro ha
deciso di portare in bottiglia quelle vigne
ultracentenarie che la sua famiglia si
tramandava da generazioni. Scampate alla
fillossera rappresentano un patrimonio
ampelografico e di biodiversità unico nel
suo genere.
A chiudere il giro di pizze di Tafuri e
Rumolo un dolce speciale firmato dal
pasticcere Emilio Soldivieri della
Pasticceria Elia di Giffoni Valle Piana
(SA).
Il menù:
Pizza Chondrilla: “corle” cicorietta
selvatica che cresce in alta montagna in
terreni coltivati, fior di latte,
soppressata e caviale di aceto balsamico;
Giallo Ricotta: datterino giallo, mozzarella
nella mortella, cacioricotta di capra
cilentano;
Pizza DOC (Denominazione di origine
caggianese): zammedda (antico sugo rustico)
e Pecorino stagionato;
Pizza tartufo&CO: profumi del sottobosco;
dolce: il babà della Pasticceria Elia del
maestro pasticciere Emilio Soldivieri
vini: Fiano “Capoclasse” 2014 e Tintore
“Tramunt” dell'Azienda Agricola Tagliafierro
di Tramonti 2015
Conduce la giornalista enogastronomica
Antonella Petitti
Il costo della serata è di 20 euro, per
prenotazioni basterà scrivere a
3voglie@gmail.com o chiamare allo
0828.370533.
Il viaggio “virtuale” nelle migliori
pizzerie campane e tra le storie dei giovani
talentuosi pizzaioli che le danno vita
continuerà, a breve le prossime date.
3Voglie Pizzeria Artigianale
Via Serroni, 12 - Battipaglia (SA)
0828.370533
3voglie@gmail.com - www.3voglie.com |