“I food truck
pugliesi aumentano la loro presenza al
festival - ha detto Manuela Lenoci - con la
Brasserie d'Avril on the road e la loro
puccia salentina, il pesce fresco pescato e
fritto del Calipso Fish & Crock e il Dadooda
con i suoi panzerotti gourmet. Ci sarà anche
un truck stellato Michelin, quello dello
chef Vitantonio Lombardo con le sue
prelibatezze in chiave street. Ci aspettiamo
da Bari la stessa entusiastica
partecipazione della primavera scorsa”.
A Bari arriveranno da tutta Italia 24 truck
che venerdì, sabato e domenica prossimi
saranno impegnati a proporre alcune tra le
specialità più gustose della cucina
italiana.
A Torre Quetta l’esperienza gastronomica
sarà totale e unica, dal dolce al salato,
per tutti i gusti e intolleranze, nessuno
escluso. I migliori food truck d'Italia sono
selezionati secondo i rigidi criteri di
STREEAT® secondo cui gourmet, design e on
the road convivono su furgoncini, carretti,
biciclette e apecar allestiti come vere e
proprie cucine mobili. Le proposte culinarie
dei Food Truck provenienti da tutta la
Penisola sono varie. Presenti anche scelte
vegane, vegetariane, gluten-free e senza
lattosio.
Le proposte culinarie sono varie: hamburger
di chianina, olive ascolane, orecchiette con
le cime di rapa e stracciatella, arrosticini
di pecora, gnocco fritto, straccetti di
angus, poff cakes con farina e uova
biologiche, bombette di Cisternino, asado
argentino, cannoli siciliani, lumache
allevate in Italia, pittule salentine, pesce
fritto, kebab di angus, calzoncelli fritti,
caffè artigianali, alette di pollo piccante,
fritto misto. L’esperienza sensoriale sarà
arricchita dalla presenza di tre birrifici
artigianali locali. Il birrificio Birranova
di Triggianello che vanta una pluriennale
esperienza nel rappresentare la tradizione
millenaria della cultura birraia e della
tradizione pugliese, dal cuore del Salento
il birrificio B94 di Lecce che propone birre
per un pubblico esigente e aperto a
sensazioni gustative e olfattive nuove e il
birrificio Svevo di Modugno, che produce
birre con ingredienti naturali, cereali
malati, luppolo pregiato in fiore, lieviti
selezionati e processi di alta fermentazione
tradizionali.
A rendere unica l’emozione, oltre al cibo di
qualità, la selezione musicale targata
Barley Arts, dal 1979 tra i più importanti
promoter nazionali e internazionali.
L'ingresso al festival è libero.
Gli orari: venerdì 14 ottobre dalle ore
16.00 alle ore 01.00, sabato 15 e domenica
16 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 01.00.
Gli organizzatori
STREEAT® - European Food Truck Festival è un
evento organizzato da Barley Arts Promotion,
storico promoter di concerti e spettacoli
dal 1979, e da Buono-Food & Events, giovane
realtà che opera nell’ambito dei food-events,
specializzata nella promozione di piccoli e
medi produttori artigianali. Per le tappa
baresi, partner pugliese di Barley Arts
Promotion è l’agenzia EffettiCollaterali
Eventi di Manuela Lenoci (www.effetticollaterali.info)
Per ulteriori informazioni
https://www.streeatfoodtruckfestival.com/
www.barleyarts.com
Facebook
https://www.facebook.com/StreeatFoodTruck/?fref=ts
Twitter
https://twitter.com/streeatfestival?lang=it
Instagram
https://www.instagram.com/streeatfoodtruckfestival/
Youtube
www.youtube.com/channel/UCYoaEwnbGvAcfYly4gJgSFg
|