Così “Mangiamo
con i Contadini” si trasforma in un
importante momento per la promozione del
territorio, custode nel tempo di preziose
eredità culturali, storiche ed artistiche,
divenendo opportunità per coniugare la
riscoperta delle proprie radici e la
necessità di offrire un punto di riferimento
per tanti giovani ed emigranti che nella
stagione estiva tornano ad affollare il
borgo.
Usanze, costumi, tradizioni e gastronomia
della civiltà contadina, nel corso delle due
serate si potranno degustare presso le
antiche “masserie” ottimi piatti poveri, gli
stessi che si usavano preparare e mangiare
solo nei giorni di festa, con metodi e
tecniche di una volta, ma soprattutto usando
ingredienti locali che conferiscono alle
vivande quel gusto unico e indimenticabile.
PROGRAMMA
Sabato 13 Agosto 2016
Ore 20,00
Apertura delle “Masserie”
Ore 20,00
Apertura Stand prodotti tipici e artigianato
locale
Ore 21,00 P.zza Campitello
Spettacolo di Musica Popolare ”con i “Terra
Mia”
Ore 21,00 P.zza Giallorenzo
Spettacolo di Musica Popolare con “I
Picarielli”
Ore 24,00 Cortile “Jesus”
DJ non stop
Domenica 14 Agosto 2016
Ore 20,00
Apertura “Masserie”
Ore 20,00
Apertura Stand prodotti tipici e artigianato
Ore 20,30
Viaggio intorno alla Musica Popolare
Festival/Raduno di Zampognari, Ciaramelle,
Organetti e Tamorre
Ore 21.00
Piazza Campitello
Itineranti Gruppi Folkloristici Fontana
Vecchia Casalduni e La Taranta Auletta
Ore 21,00
P.zza Giallorenzo
Spettacolo Musicale con gli “Aplofragmoides”
Ingresso libero e gratuito
Degustazioni con ticket
organizzazione a cura della Pro Loco Auletta
tel e fax 0975/392234
Infoline 347/9083188
prolocoauletta@tiscali.it |