Cinquant’anni
di pasta all’amatriciana. È festa ad
Amatrice il 27 e 28 agosto
Il conto alla rovescia è già iniziato. Ad
Amatrice fervono i preparativi per
festeggiare i primi 50 anni dedicati a
pasta, pomodoro, pecorino e guanciale,
ovvero alle quattro “p” che danno vita a uno
dei primi piatti più amati al mondo. Già, la
sagra degli spaghetti all’amatriciana compie
mezzo secolo, una ricorrenza che nel paese
laziale sono pronti a celebrare nel migliore
dei modi; l’appuntamento è fissato per il 27
e 28 agosto nel centro in provincia di
Rieti: perché se si fa presto a dire
“amatriciana”, gustarla proprio nel luogo in
cui è stata inventata non ha prezzo!
Non tutti sanno, peraltro, che la ricetta
originale di questa delizia non prevedesse
né il pomodoro né i bucatini, bensì gli
spaghetti: ad Amatrice hanno sposato la
moderna versione “rossa” ma hanno deciso di
mantenere il formato di pasta originale.
Quale miglior modo, insomma, per salutare il
mese di agosto? Per due giorni quintali di
spaghetti saranno serviti in piazza e anche
quest’anno la differenza la faranno le
materie prime, rigorosamente provenienti dai
produttori locali, per un’amatriciana “a
chilometro zero”; per l’undicesimo anno
consecutivo anche i celiaci, grazie allo
stand con la pasta senza glutine, potranno
gustare tranquillamente la specialità della
festa, mentre attraverso l’utilizzo di
stoviglie biodegradabili la sagra strizzerà
anche l’occhio anche all’ambiente. |