La XXXVI
edizione della sagra "FiordilatteFIORDIFESTA
" sarà l'occasione perfetta per poter
degustare e apprezzare i prodotti
artigianali tipici della città di Agerola
come i gustosi salumi, le deliziose
caciotte, ricotte, scamorze e il pregiato
Provolone del Monaco DOP. Il pane di Agerola,
prodotto ancora con una parte di farina di
segale, la pasta di Gragnano e il vino di
Furore, accompagneranno degnamente le
specialità locali. Il programma della
manifestazione, ricco e variegato vedrà
protagonista lo speciale menù tipico
preparato per l'occasione, ricco di pietanze
che coinvolgeranno il fiordilatte con grande
originalità. Tra i piatti preparati secondo
l'antica tradizione agerolese i visitatori
potranno assaggiare gli Gnocchi del Monaco e
i Fusilli del belvedere, gli speciali sfizi
del contadino o il classico panino con
caciocavallo e pancetta, anche detto Pane
del Campo. In occasione della XXXVI
edizione, saranno organizzati percorsi
guidati al Museo Civico di Agerola, sarà
possibile visitare la mostra "Ceramiche
Artistiche" a cura di Giulietta Lauritano ed
esplorare il mercatino di prodotti tipici
allestito presso il giardino parrocchiale.
Durante la manifestazione sarà possibile
assistere alle dimostrazioni di lavorazione
del fiordilatte di Agerola e prendere parte
ai laboratori del gusto organizzati dalla
condotta dei Monti Lattari di Slow Food.
Inoltre, domenica 7 agosto, è in programma
una passeggiata naturalistica per campi e
borghi di Agerola a cura dell'Associazione
Sentieri degli Dei (affiliata FIE –
Federazione Italiana Escursionismo) per
scoprire le bellezze artistiche e quelle
naturalistiche del territorio. La
manifestazione sarà animata dalla musica del
Gran Complesso Bandistico "Palazzo San
Gervaso", dai canti e balli popolari degli
"Astrea" e dal gruppo folkloristico "Città
di Agerola". L'atteso spettacolo finale di
lunedì 8 agosto vedrà alternarsi sul palco
di Piazzale san Pietro Apostolo i famosi
comici di Made in Sud: I ditelo voi, i Sud
58 e il grande Biagio Izzo, per uno show
aperto a tutti, divertente e gratuito. In
chiusura lo spettacolo di fantasia
pirotecnia. Agerola è un territorio
incontaminato che si estende a ferro di
Cavallo sul declivio dei monti Lattari, il
comune offre ai visitatori e agli ospiti
della sagra "FiordilatteFIORDIFESTA" un
soggiorno d'eccellenza tra gusto e bellezze
naturali. Grazie al suo clima mite, gli
spazi verdi e le vedute meravigliose sul
mare, sia dalla località San Lazzaro che si
affaccia a strapiombo sul blu del
mediterraneo e sovrasta in linea retta la
città di Amalfi, sia da Punta San Lazzaro;
inoltre, per lo straordinario percorso
panoramico del Sentiero degli Dei che, da
Agerola a Nocelle, sovrasta la Costiera
Amalfitana, è una meta turistica di forte
impatto, da vivere e scoprire almeno una
volta nella vita.
 |