Italianodoc: guida d'Italia

Mangiare

Ospitalità

Benessere

Sport

 Rubriche

Turismo

Shopping

 Eventi

   

Festa di prima estate - Acquapendente (VT) (25/26 Giugno 2016)

 
 

FESTA DI PRIMA ESTATE AD ACQUAPENDENTE
Tutto quello che potreste sognare di sapere su fiori, insetti, boschi e stelle
Museo del Fiore
Torre Alfina, 25 e 26 giugno 2016

Si parlerà di fiori, insetti, boschi e stelle ad Acquapendente il 25 e 26 giugno. Per festeggiare l’arrivo dell’estate con escursioni, passeggiate notturne, corsi di show-cooking, mercatini artigianali e spettacoli teatrali
Un'insalata con crescione d'acqua, sarapollo e raperonzolo: non troppo tempo fa la preparavano le nostre nonne utilizzando le erbe spontanee raccolte nei boschi e nei prati, ma oggi non sappiamo nemmeno riconoscere queste piante.
L’occasione per imparare a farlo ce la dà la Festa di Prima Estate che si svolgerà ad Acquapendente il 25 e 26 giugno: due giornate all’insegna della scoperta della natura al Museo del Fiore, presso il Casale Giardino, nell’incantevole paesaggio dell’altopiano dell’Alfina e della Riserva Naturale Monte Rufeno, durante le quali si potrà esplorare il mondo delle piante, dei fiori e non solo.

 

   

Nella Riserva di Monte Rufeno, infatti, si possono raccogliere erbe spontanee mangerecce e piante aromatiche da utilizzare come ingredienti base per i piatti della tradizione locale. A partire da finocchietto selvatico, rosmarino, rovo e ginestra per arrivare ad altre meno comuni come lavanda e melissa che hanno notevoli proprietà benefiche e medicamentose. E sarà una chef stellata, Iside de Cesare della ‘Parolina’ (‘il ristorante gourmet più sperduto d’Italia’, l’hanno definito), che ci insegnerà a riconoscere queste piante, illustrandocene le virtù e i tanti modi per utilizzarle in cucina.
La Festa di Prima estate di Acquapendente - patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e realizzata nell’ambito dei progetti “Il Lazio 12 mesi di natura all’anno” e “Giovani al museo” del Sistema museale RESINA della Regione Lazio – sarà poi una vera kermesse di attività e giochi.
Ci sarà l’imbarazzo della scelta: a partire dai laboratori creativi e interattivi per adulti e bambini per comprendere meglio la vita degli insetti, per proseguire con escursioni mattutine o passeggiate serali per osservare il cielo notturno. Non solo: accompagnati da botanici si potrà partecipare a una caccia naturalistica al tesoro nella Riserva di Monte Rufeno, sperimentare l’illustrazione botanica, imparare l’antica arte di intrecciare i cesti utilizzando i materiali naturali o semplicemente passeggiare tra gli stand del mercatino di artigianato e prodotti tipici e locali. Per concludere intrattenimento serale con spettacolo teatrale a sorpresa.
I più sportivi potranno fare escursioni lungo il Sentiero Natura del Fiore all’interno della Riserva oppure entrare nel suggestivo Bosco Monumentale del Sasseto, un’area che per la sua elevatissima diversità di specie e per la veneranda età dei suoi alberi è sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale.
La Festa di Prima Estate di Acquapendente è un evento curato dal Museo del Fiore, Comune di Acquapendente, in collaborazione con la Cooperativa L’Ape Regina.
E’ realizzato nell’ambito dei progetti RESINA “Il Lazio: 12 mesi di natura all’anno” del Comune di Giuliano di Roma (Museo del Vulcanismo MUVE) e “Giovani al museo” del Comune di Capranica Prenestina (Museo Naturalistico dei Monti Prenestini), con finanziamento L.R. 6/2013.
Con la collaborazione di: Riserva Naturale Monte Rufeno, Si.mu.la.Bo., Progetto Florintesa coordinato da ENEA con Forum Plinianum e Società Botanica Italiana, Progetto CSMON Life, Progetto Conops life, Coordinamento Associazioni Orvietano, Tuscia e lago di Bolsena, Ass.ne Nuova Pegasus, ProLoco, Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana sez. Acquapendente.

Per informazioni:
Tel 0763 730065 oppure 800 411 834 (interno 0)
info@museodelfiore.it  oppure eventi@laperegina.it
www.museodelfiore.it 
https://laperegina.it/eventi
www.museiresina.it
Fb Cooperativa l’ApeRegina e Sistema museale RESINA
TW @RedApeRegina
GOOGLE PLUS RedazioneLApeRegina

 

Eventi Abruzzo - Eventi Basilicata - Eventi Calabria - Eventi Campania - Eventi Emilia Romagna - Eventi Friuli Venezia Giulia - Eventi Lazio - Eventi Liguria - Eventi Lombardia - Eventi Marche - Eventi Molise - Eventi Piemonte - Eventi Puglia - Eventi Sardegna - Eventi Sicilia - Eventi Toscana - Eventi Trentino Alto Adige - Eventi Umbria - Eventi Valle d'Aosta - Eventi Veneto

 

Eventi Gennaio 2016 - Eventi Febbraio 2016 - Eventi Marzo 2016 - Eventi Aprile 2016 - Eventi Maggio 2016 - Eventi Giugno 2016 - Eventi Luglio 2016 - Eventi Agosto 2016 - Eventi Settembre 2016 - Eventi Ottobre 2016 - Eventi Novembre 2016 - Eventi Dicembre 2016

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy