SPETTACOLO: IL PUNTO G
- Roma
Il punto G
Oltraggio a Giorgio Gaber
Piji (canzoni)
Alessio Porretta (monologhi)
Martedì 30 novembre – ore 22 circa
The Place - Via Alberico II, Roma
www.theplace.it
Già noto come
“cantautore più premiato d’Italia”, Piji torna alla ribalta sulle
scene musicali romane con uno spettacolo interamente dedicato
all'indimenticata figura di Giorgio Gaber ed in particolare alla
sua trentennale collaborazione con Sandro Luporini. Il
punto G è infatti il titolo di un “omaggio-oltraggio” come
ironicamente definito dallo stile del suo performer. |
|
Piji ne è interprete insieme
all’attore Alessio Porretta, secondo la più nota formula del
Teatro-Canzone, genere inventato proprio dal binomio Gaber-Luporini che consiste
nella costruzione di spettacoli teatrali secondo l'alternarsi di canzoni e
monologhi in cui temi come la politica, l’amore, il senso sociale, la coscienza
individuale, sono espressi da un unico interprete.
Il palco del The Place, martedì 30 novembre alle ore 22,
sarà così lo scenario ideale di un continuo dialogo tra due "voci" di una stessa
personalità, in uno sdoppiamento interpretativo tra canzoni e monologhi, scelti
all’interno della migliore produzione di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, dove
le parti cantate e recitate scompongono e ricostruiscono in continuazione il
duplice punto di vista, il pensiero e la musica del Signor G.
|
Piji (Pierluigi
Siciliani, Roma, 1978) è tra i più promettenti cantautori emergenti del panorama
italiano, tanto da assumere tra gli addetti ai lavori e per la stampa,
l’appellativo di “cantautore emergente più premiato d’Italia”, con i suoi 13
premi vinti. Ha all’attivo circa 300 concerti, 2 Extended Play (Lentopede
e Prove di Metamorfosi), due partecipazioni alla Rassegna Tenco e
attualmente il suo brano Un vestito di canapa è in tutti i negozi di
dischi all’interno del doppio CD di Club Tenco e M.E.I. intitolato La leva
cantautorale degli anni zero. Da anni conduce programmi radiofonici per Radio
Città Futura e si è da poco aggiunto alla squadra di Notturno Italiano
per Rai Italia Radio. Ha scritto il saggio La canzone jazzata. L’Italia che
canta sotto le stelle del jazz.
www.piji.it
Alessio Porretta (Roma, 1973) è professore Associato di Analisi
Matematica all'Università di Roma Tor Vergata, dove da anni si “esibisce”,
rigorosamente da(l) vivo per gli studenti di Matematica, Fisica o Ingegneria.
Svolge attività di ricerca in Italia e all'estero, prevalentemente in Francia, e
nel 2002 vince il premio Carlo Miranda per l'Analisi Matematica.
Inizia ad occuparsi di teatro da ragazzo con i corsi di Sean Patrick Lovett, nel
1997 si unisce alla compagnia “Il dodecaedro”. A partire dal 2005 elabora e
porta in scena, con il cantautore Piji, lo spettacolo Il punto G. Oltraggio
a Giorgio Gaber. |
|