Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Ristoranti

Night

Guide all'Impresa   

 

 

CONSEGNA DIPLOMI SLOW FOOD - Marcianise (CE)

Marcianise (CE)

in

Piazza Campania

e

SLOW FOOD

presenta

 CONSEGNA DIPLOMI MASTER OF FOOD

Venerdì 26 novembre  

 

Venerdì 26 novembre alle ore 19 il Centro Commerciale Campania, nell’ambito del progetto Il Gusto è al Centro, ospita la Festa dei Diplomi dedicata a coloro che nei mesi di ottobre e novembre hanno partecipato ai Master of Food sul Vino e sulle Birre  artigianali in Piazza Campania.

 

 

Una grande festa didattica

La serata sarà dedicata alle eccellenze enogastronomiche campane. In degustazione due vini, tre birre artigianali e tre Presìdi Slow Food per una serata conviviale e didattica. Piazza Campania ospiterà i cento neo diplomati che insieme a Mario Basco e Gianluca Polini, i docenti che hanno tenuto i Master in questi mesi, esploreranno l’affascinante arte dell’abbinamento cibo/vino e cibo/birra.

 

 

Cultura e intrattenimento al Campania

Nell’ambito delle attività del Centro, la cultura e l’intrattenimento sono da sempre concepite come complemento dell’offerta commerciale. Il Gusto è al Centro si pone l’obiettivo di offrire ai visitatori del Campania momenti di svago, scambio e approfondimento. L’iniziativa, inaugurata a settembre, proseguirà per tutto il 2011 e s’inserisce nella fitta programmazione di Piazza Campania dove ogni settimana va in scena la musica, il cabaret, le attività per i bambini e le iniziative culturali.

Slow Food

E’ un’associazione no profit nata in Italia negli anni ottanta. Oggi con le sue cinque sedi nel mondo e più di centomila soci, Slow Food, è un movimento internazionale che tutela il diritto al piacere, la sostenibilità e la cultura del buon cibo. Con Il Gusto è al Centro, per la prima volta in Italia, Slow Food e un centro commerciale collaborano per diffondere la conoscenza del patrimonio enogastronomico. 

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 

Google