|
ETNAFOOD - Belpasso
(CT)
ETNAFOOD, IL GUSTO PRENDE FORMA
Dall’11 al 13 dicembre 2010 Etnaexpo ospita il 2° Salone dei
prodotti tipici siciliani
L’unicità dei sapori, la ricercatezza del gusto e le intramontabili
tradizioni della Sicilia danno appuntamento dall’11 al 13 dicembre
2010 al
Salone dei
prodotti tipici siciliani Etnafood.
L’esperienza e il marchio di garanzia di
Agrorà
diretta da Rosario
Sallemi, da anni nel campo
della commercializzazione di produzioni agricole e
dell’organizzazione di eventi fieristici nel comparto ortofrutticolo
e alimentare,
porterà la cucina
mediterranea e il meglio della produzione enogastronomica isolana
nelle aree espositive di
Etnaexpo,
ospitato all’interno del centro commerciale
Etnapolis.
Giunto alla sua seconda edizione, il Salone dei prodotti tipici
siciliani si propone come momento centrale nell’agenda degli amanti
del cibo. “Genuinità, tipicità e qualità”, saranno le parole-chiave
di una manifestazione che porterà sotto l’albero le eccellenze della
filiera produttiva isolana, offrendo assaggi di eccellenti oli,
formaggi prelibati, vini, frutta e tradizionali dolci.
|
|
Una
fiera-evento
estesa in un’area di circa 2000 mq, che chiamerà a raccolta il meglio della
produzione regionale, facendo dell’alta qualità il biglietto da visita verso
i consumatori, gli amanti della buona tavola, ma anche e soprattutto, verso
buyer italiani e internazionali. Ci sarà la qualità ineccepibile di prodotti
dalla provenienza certificata, frutto dell’attento lavoro di selezione sui
marchi che esporranno in fiera.
Dalle
fragole di Maletto e Marsala al pistacchio di Bronte, dal carciofo di
Ramacca ai capperi di Pantelleria, al pomodoro ciliegino di Pachino e
Vittoria, al ficodindia di San Cono. E ancora il melone di Licata, l’uva da
tavola di Mazzarrone, il peperone di Mazzarino, la carota di Ispica, la
patata di Siracusa. Prodotti figli dell’Isola che non necessitano di
presentazione, la cui fama oggi è nota in tutto il mondo.
|
Sarà il
“Sicilian taste”
più gustoso dell’anno, attraverso sapori, profumi, aromi, colori,
accostamenti, specchio dell’intrecciata storia culturale che caratterizza
l’Isola:
Etnafood è una vetrina della Sicilia e per la Sicilia.
L’alta
cucina verrà sapientemente miscelata con i sapori popolari, grazie ai
prodotti che solo la terra e il clima mediterraneo permettono di coltivare
ed esportare in tutto il mondo.
I piatti e i
sapori come “cartoline” dagli angoli più caratteristici della Sicilia:
dall’ortofrutta alla produzione casearia, dalla pasta – resa inconfondibile
dal caldo sole isolano e dall’arte millenaria della coltivazione e
lavorazione del grano duro - al pane, passando per la produzione artigianale
di salumi, per finire con la pasticceria “made in Sicily” che tutto il mondo
invidia.
Il Salone
sarà suddiviso in
macro-aree tematiche,
con approfondimenti realizzati in collaborazione con la Facoltà di Agraria
etnea e Sloowfood Catania: ad esporre saranno tutti gli “attori” del mercato
che si distinguono per capacità, dimensione aziendale e per efficienza, vale
a dire aziende produttrici, Istituzioni, Consorzi e Associazioni di
categoria. Raggiungere il consumatore, per il prodotto siciliano, è sempre
più un’emergenza. Il Salone dei prodotti tipici siciliani è un’occasione
studiata ad hoc, un filo diretto tra domanda e offerta, che trova nel centro
commerciale Etnapolis lo “snodo” di transito ideale.
La
Sicilia sul piatto, come non l’avete mai assaporata
|
|
|
|